Calcio, ULN Consalvo, il preparatore atletico Dell’Ova: “Gli Esordienti 2013 sono cresciuti tanto”

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Tabella dei Contenuti

Sono nell’ultimo anno di Scuola calcio e stanno lavorando con un “occhio” all’agonistica. Gli Esordienti 2013 dell’ULN Consalvo stanno crescendo mese dopo mese e la società è sicuramente soddisfatta dei loro progressi. Chi conosce molto bene questi ragazzi è Roberto Dell’Ova che li segue come preparatore atletico già da tempo.

Le dichiarazioni di Dell’Ova

“Iniziai a lavorare con questo gruppo già due stagioni fa con una seduta monosettimanale che era mista con i 2012 e facendo un lavoro prevalentemente coordinativo, inizialmente “a secco” e in un secondo periodo introducendo il pallone. Dall’anno scorso, invece, sono presente ad ogni allenamento: chiaramente sono cambiati completamente sia l’approccio che la metodologia, ma devo dire che i ragazzi hanno assorbito molto bene le sollecitazioni e sono cresciuti tanto.

Alcuni avevano delle difficoltà nella gestione del corpo all’interno del proprio spazio e di quello altrui: crescendo da questo punto di vista, è stato quasi conseguenziale un miglioramento tecnico. Il problema delle ultime generazioni è proprio che sono stati trascurati gli schemi motori di base, quindi attualmente dedichiamo una seduta all’aspetto coordinativo, mentre le altre due ci concentriamo su altri aspetti come la rapidità e la capacità aerobica, utilizzando spesso il pallone. Ormai con loro portiamo avanti un lavoro molto simile a quello che si fa in agonistica”.

Gli Esordienti 2013 hanno un gruppo abbastanza numeroso e probabilmente verranno iscritte due squadre ai campionati federali: “Queste sono decisioni che spettano alla società – dice Dell’Ova – Noi pensiamo a farli migliorare sotto tutti i punti di vista. Siamo contenti dell’approccio dei ragazzi all’impegno infrasettimanale: in questa stagione faremo alcuni test sul campo a undici per iniziare a “indirizzarli” verso l’agonistica. Con quattro giocatori in più all’interno del campo i tempi di reazione devono essere più brevi, anche se loro hanno fatto degli esperimenti assieme ai 2012 già nella passata stagione”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti