Calcio, Vis Casilina, Scuola calcio, il giovane tecnico Pochesci: “Mi piace molto allenare i bambini”

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Tabella dei Contenuti

E’ al suo terzo anno da componente dello staff tecnico della Scuola calcio della Vis Casilina. Marco Pochesci, 29 anni, fino alla passata stagione era anche un giocatore della prima squadra del club capitolino.

Le dichiarazioni di Pochesci

“Quest’anno, per vari impegni, non ho potuto proseguire. Ma già da due stagioni avevo cominciato il percorso da tecnico, provando a fare il corso Uefa C l’anno scorso senza riuscire a rientrarci, ma ritenterò sicuramente perché questo è un ruolo che mi piace e che mi consente di rimanere nel mondo del calcio anche dopo aver appeso gli scarpini al chiodo”.

La società ha stima e fiducia nel giovane allenatore: “Ho parlato in estate col neo direttore generale Daniele Barile e lui mi ha proposto di seguire due gruppi: ho accettato con entusiasmo perché è bello provare a trasmettere qualcosa a questi bambini. La Scuola calcio deve avere una valenza sociale oltre che sportiva e questo è un altro aspetto che mi piace molto. Dopo aver allenato per due anni il gruppo dei Primi calci 2016 al fianco di mister Pino Del Natale, quest’anno mi sono stati affidati il gruppo dei Pulcini 2015 e quello degli Esordienti 2014 dove affianco mister Andrea Roberti”.

Pochesci tratteggia le caratteristiche delle due squadre: “I 2014 hanno un organico interessante, lavorano da tempo con mister Roberti e possono togliersi delle soddisfazioni. In questo periodo hanno giocato le prime partite della “Rete Oro Cup”, competizione di alto livello: il confronto è sempre utile nella loro fascia d’età, a prescindere dai risultati. Anche i 2015 hanno buone qualità, ma in generale la cosa importante è che questi ragazzi vengano al campo con piacere e stiano bene sia nell’ambiente che con i loro compagni di squadra. Il miglioramento tecnico è una conseguenza di questi aspetti”. La chiusura di Pochesci riguarda un pensiero futuro sul suo percorso da tecnico: “Se mi piacerebbe allenare i grandi? Perché no, ma al momento sono concentrato sul lavoro coi gruppi di Scuola calcio e sono molto contento di questa opportunità”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti