La Lvpa Frascati continua ad ottenere riconoscimenti. Dopo aver guadagnato negli anni scorsi il titolo di Scuola calcio d’Elite, il club del presidente Giammarco Raparelli è stato anche inserito tra quelli presenti nel programma di Aree di sviluppo territoriale (Ast) della Figc – Settore Giovanile Scolastico (Sgs) del Lazio. La scorsa settimana, presso la sala conferenze del “Giulio Onesti” di Roma, è stato firmato il patto di collaborazione tra la Figc Sgs Lazio e 64 club della regione che hanno maturato le qualità e le caratteristiche necessarie per far parte dell’“Evolution Programme – Ast”. Tra queste, la condizione imprescindibile era proprio quella di essere Scuola calcio Elite e quindi di avere istruttori qualificati e un centro sportivo di livello.
Il commento di Borsa
“Far parte del programma Ast ci rende particolarmente orgogliosi e dà ulteriore lustro e visibilità alla Lvpa Frascati – commenta il direttore generale Andrea Borsa, presente all’appuntamento – Abbiamo partecipato a questo incontro di due ore circa in cui sono stati spiegati i punti salienti di questo patto di collaborazione che riguarda sia l’aspetto tecnico che comportamentale dei ragazzi. Il Lazio è stato suddiviso in otto zone geografiche e in ogni zona sono state scelte otto società nei cui impianti si terranno degli appuntamenti periodici, una volta al mese, coi tecnici della Sgs Lazio che condivideranno i metodi di lavoro da portare avanti coi ragazzi”.
L’obiettivo del programma è quello di instaurare una buona relazione e cooperazione tra i soggetti che curano le attività e le iniziative Sgs, un progetto che coinvolge tutte le componenti (coordinatore regionale, delegato dell’attività di base, responsabili tecnici regionali e territoriali, psicologi dello sport, collaboratori federali assieme a presidenti, dirigenti, tecnici e atleti dei club, oltre alle famiglie dei ragazzi). “Essere all’interno del programma Ast – continua Borsa – ci darà la possibilità di essere la sede di alcuni raduni e di poter implementare iniziative all’interno delle nostre strutture. Inoltre già dieci giorni fa tre nostri ragazzi del gruppo Esordienti 2013 (vale a dire Jacopo Giusti, Lorenzo Farina e Filippo Tambone, ndr) sono stati convocati presso il centro sportivo “Elis” di Roma per una seduta congiunta con atleti di altre società condotta dai tecnici federali”.