Arrampicata, Campionato Europeo Speed, ultima sfida in parete a Laval

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Tabella dei Contenuti

La stagione agonistica 2025 sta per concludersi con un finale spumeggiante, grazie alla quinta ed ultima tappa di Coppa Europa Speed Senior e alla quarta e ultima prova di Coppa Europa Speed Giovanile a Laval, venerdì 24 e sabato 25 ottobre.

La competizione

Nella competizione Senior si sfideranno sulle pareti dell’Espace Mayenne 28 atleti, fra cui il trentino Alessandro Boulos (Gruppo Rocciatori Piaz), 4° nel ranking di Coppa Europa assoluta, grazie anche all’oro vinto a Mezzolombardo; il faentino Marco Rontini (Centro Sportivo Esercito), vice Campione Europeo Giovanile, detentore della Coppa Europa Giovanile assoluta sia nel 2023 che nel 2024, Campione Italiano U21, bronzo al Campionato Italiano Senior; il liparese Alessandro Giorgianni (Etna Climbing Ragalna), 4° nella tappa di Amburgo; e il modenese Daniele Balestrazzi (Equilibrium ASD), bronzo al Campionato Italiano U21 ed ex Campione Italiano Senior.

La sfida femminile vedrà il confronto di 15 velociste, fra cui la milanese Arianna Mortarino (MilanoArrampicata ASD), Campionessa Italiana U21, e la faentina Sara Strocchi (Istrice Ravenna), Campionessa Europea Giovanile, vice Campionessa Italiana, Campionessa Italiana U19 e vincitrice della FASI Chronos Clash U19 al recente Rock Master.

La competizione conclusiva di Coppa Europa Giovanile vedrà in gara per l’Under 19 il modenese Francesco Ponzinibio, vice Campione Mondiale Giovanile, vincitore della FASI Chronos Clash U19 al Rock Master; il bolognese Samuele Graziani (On Sight SSD), Campione Italiano Giovanile, bronzo al Rock Master, e la già citata Sara Strocchi.

Mentre nell’Under 17 saranno 5 gli azzurri in gara: il bergamasco Alessandro Corna (Climberg ASD Bergamo), oro nella FASI Chronos Clash al Rock Master, bronzo al Campionato Italiano U17; il milanese Davide Radaelli (Big Walls), detentore della Coppa Italia U17, bronzo a Mezzolombardo; la lecchese Alice Marcelli (Ragni Lecco), Campionessa Europea Giovanile, vincitrice della FASI Chronos Clash U17 al Rock Master, vice Campionessa Italiana U17, bronzo al Campionato Italiano Senior; la romana Emma Campa (Rock Dreams Roma), Campionessa Italiana U17, argento a Zakopane a argento al Rock Master, detentrice assieme a Giulia Randi della Coppa Italia assoluta; la romana Rebecca Belardinelli (Climbing Side Roma), vice Campionessa Europea Giovanile, bronzo al Rock Master.

La prova di Laval assegnerà le medaglie di tappa, ma anche gli ambiti trofei di circuito di Coppa Europa Giovanile. Al momento Ponzinibio è al comando della classifica generale U19, Graziani al 4° posto, la Strocchi al 2° posto a brevissima distanza dall’ucraina Khalkevych. Nell’U17 la Marcelli è al comando del ranking assoluto, mentre la Campa e la Belardinelli condividono il 3° posto, Radaelli e Corna sono piazzati rispettivamente in 4° e 5° posizione.

Il programma di gara

Venerdì 24 ottobre a partire dalle ore 14.00 qualifiche Senior
Sabato 25 ottobre a partire dalle ore 10.00 qualifiche Giovanili, ore 19.00 finali Senior Domenica 26 ore 13,30 finali Giovanili

E ora tutti pronti per seguire i nostri velocissimi lampi azzurri alla conquista delle pareti di Laval!

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti