Frascati Scherma, gli obiettivi di Sposato: “Voglio allenarmi tanto e crescere il più possibile”

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Tabella dei Contenuti

E’ uno dei volti nuovi della famiglia sportiva del Frascati Scherma. Federico Sposato, fiorettista classe 2007 diventato maggiorenne lo scorso primo maggio, vuole crescere anche sportivamente nel club tuscolano.

Le dichiarazioni di Sposato

“Mi allenavo al Club Scherma Roma col mio ex maestro Simone Mazzoni che è andato a lavorare in America e quindi anche per me c’è stata la necessità di cambiare – dice il giovane atleta – Frascati mi dà l’opportunità di allenarmi con qualità e al cospetto anche di alcuni grandi rappresentanti del mondo della scherma, come ho già potuto vedere in questo primo mese di allenamenti al “Pio XII” (la sede romana del club tuscolano, ndr): il mio obiettivo è proprio quello di lavorare tanto e di crescere il più possibile”.

Sposato ricorda i suoi risultati di maggior rilievo e fissa gli obiettivi per il futuro prossimo: “Ho ottenuto un terzo posto ad una prova Cadetti di due anni fa a Foggia e il quinto posto al campionato italiano Under 23 della scorsa stagione. Per me questo sarà il secondo anno nella categoria Giovani, la speranza è di tornare presto a salire su un podio e magari anche partecipare a una tappa di Coppa del Mondo Under 20 in questa stagione, oltre a riuscire a fare un grande risultato nei campionati italiani”.

Al Pio XII a seguirlo sarà il maestro Paolo Bottari: “Ci conoscevamo di vista, ma in queste settimane con lui ho avuto un ottimo impatto sia a livello umano che tecnico. Ci confrontiamo tanto e questo mi piace. Con lui voglio continuare il percorso schermistico iniziato da piccolo con il maestro Simone Biondi che per me è stato come un papà e successivamente anche con Simone Mazzoni che mi ha fatto crescere tanto”. La chiusura di Sposato riguarda il suo ormai già lungo rapporto con la scherma: “Facevo calcio da piccolino, ma mi procurai una brutta frattura scomposta e decisi di cambiare. Dall’età di sei anni ho conosciuto questo sport e da allora è stato amore a prima vista”.

Gli altri risultati

Intanto nello scorso fine settimana si sono tenute alcune gare che hanno visto protagonisti gli atleti del Frascati Scherma. Ad Ariccia c’era in programma la prima prova di qualificazione regionale Open di spada e a brillare è stata Carlotta Pasqua, ottima seconda. Alle sue spalle Giorgia Amati (11esima) e più indietro Stella De Santis (75esima) e Sofia Taglienti (77esima). Tra gli uomini Riccardo De Maria si è piazzato 35esimo e Andrea Meuti 39esimo, più indietro Davide Stella (72esimo), Mattia Proietti (79), Federico Giacci (123), Flavio Di Giovangiulio (131), Francesco Retico (137), Alessandro Nigro (158), Thomas Di Sarro (160), Christian Salvati (161) e Stiven Bernardini (162).

Molto buono anche il settimo posto ottenuto da Guia Di Russo nella prova di fioretto femminile del circuito satellite Assoluti che si è disputata ad Amsterdam (Olanda), mentre c’erano cinque fiorettisti del club tuscolano a Varsavia per la prova del circuito europeo Under 17: il miglior piazzamento l’ha ottenuto Leonardo Papi che ha chiuso 22esimo, poi Riccardo Mancini 37esimo, Davide Alteri 52esimo, Giovanni Ciardiello 86esimo e Damiano Pozzi 99esimo. Infine, rientrando in Italia, a Busto Arsizio si è disputato il memorial internazionale “Cesare Vago” dedicato agli Under 14 del fioretto dove Davide Iaquinta ha ottenuto un bel secondo posto. Bene anche Niccolò Matola (settimo), mentre Francesco Filippone ha chiuso 31esimo e Giorgio Piras 40esimo.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti