Calcio, Vis Casilina, Scuola calcio, Cimarelli e i Pulcini 2015: “Mi aspetto che crescano ancora”

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Tabella dei Contenuti

E’ una presenza ormai fissa all’interno dello staff della Vis Casilina. Giancarlo Cimarelli ha iniziato la sua quarta stagione nel club del presidente Enrico Gagliarducci.

Le dichiarazioni di Cimarelli

“Una società seria e un ambiente sano dove vado d’accordo con tutti gli altri tecnici e con la dirigenza – dice l’allenatore – Quest’anno, poi, c’è stato l’arrivo del direttore generale Daniele Barile e del neo responsabile del settore Scuola calcio Alessandro Buson con cui tra l’altro condivisi il corso per prendere il patentino di allenatore. Come all’inizio di ogni nuovo percorso, c’è bisogno di tempo per conoscersi e capire le modalità di lavoro, ma le cose andranno sempre meglio”.

Cimarelli continuerà a guidare il gruppo dei 2015 che farà il secondo anno Pulcini: “Il grosso dell’organico è rimasto intatto rispetto alla scorsa stagione. Qualcuno è andato via e altri ragazzi sono arrivati, tra questi c’è pure chi è totalmente novizio nel calcio. Nel complesso la squadra è già cresciuta molto rispetto al primo periodo, ma mi aspetto che quest’anno facciano un ulteriore salto in avanti.

Abbiamo un gruppo numeroso e quindi formiamo generalmente due squadre per le partite: abbiamo anche due portierini, ma in caso di loro assenza gli altri ragazzi si adattano anche in porta pur di giocare. Uno degli aspetti belli che c’è nel nostro gruppo e comunque in varie squadre della Vis Casilina è l’integrazione tra i ragazzi italiani e quelli di origine straniera. Loro non hanno i problemi che spesso condizionano gli adulti, sono tutti perfettamente integrati e coesi tra loro”.

In attesa dell’inizio dei campionati federali (manca ancora qualche settimana), la Vis Casilina sta organizzando delle amichevoli per i gruppi della Scuola calcio: “Abbiamo giocato a Frascati e Torrenova e in casa contro La Rustica e i riscontri sono stati abbastanza positivi” dice Cimarelli che quest’anno verrà supportato da Marco Pocheschi: “E’ un ragazzo giovane che ha voglia di approfondire il percorso da allenatore e che mi dà un bell’aiuto nella gestione di questi ragazzi”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti