Calcio, Valmontone, serie D, Marconato predica calma: “Siamo felici, ma è solo l’inizio”

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Tabella dei Contenuti

Il Valmontone si gode un avvio di campionato davvero positivo, ma sa bene che la stagione è lunga e ci sarà da sudare parecchio. La squadra del presidente Manolo Bucci ha vinto anche in casa dell’Ischia per 2-0 (rete di Michayloskiy e un autogol) e al momento è quarta in classifica, a due punti dalla coppia di testa composta da Scafatese e Trastevere. A parlare della trasferta ischitana e dell’avvio di stagione è Mauro Marconato, centrocampista argentino classe 1996 nativo di Santa Fè.

Le dichiarazioni di Marconato

“Sapevamo di dover giocare su un campo tosto contro una squadra che non aveva iniziato bene e che quindi aveva grande voglia di riscatto. Nel primo tempo, anche dopo il cartellino rosso comminato a un avversario, forse abbiamo avuto troppa ansia e non siamo riusciti a gestire bene la partita. Nella ripresa le cose sono andate decisamente meglio e abbiamo tenuto quasi sempre il possesso del pallone. Il gol del vantaggio ci ha permesso di giocare in modo più tranquillo e l’Ischia si è dovuto sbilanciare alla ricerca del pareggio, poi è arrivato l’autogol che ha chiuso la partita”.

Il Valmontone, neopromosso in serie D, è contento per l’avvio di campionato: “Forse non tutti si aspettavano di vederci in quella posizione – dice Marconato, ritratto nella foto di Roberto Benedetti – Ma al momento la classifica non la guardiamo visto che sono passate appena sei giornate. Questo gruppo sta mettendo in campo lavoro e fame, dobbiamo continuare così”.

I giallorossi torneranno in campo già mercoledì per i trentaduesimi di Coppa Italia sul campo del Follonica Gavorrano: “La Coppa è un’altra competizione a cui teniamo, non andremo a fare una passeggiata. Domenica poi ospiteremo il Trastevere primo della classe e sarà una partita bella da giocare, ma ci penseremo da giovedì”.

La chiusura del centrocampista mancino argentino è sul suo approdo e sull’inserimento nel Valmontone: “Sono da quattro anni in Italia e non mi ero mai spostato dalla Puglia, giocando l’anno scorso con Virtus Francavilla e Gravina. Mister Tiozzo, con cui avevo lavorato a Gravina, mi ha convinto in estate a venire nel Lazio. Mi ha sorpreso il progetto ambizioso della società di cui in tanti mi avevano parlato molto bene e dopo qualche mese posso dire di trovarmi benissimo col gruppo e con tutto l’ambiente”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti