WorldSBK Magny-Cours: Razgatlioğlu domina Superpole e Gara1, Manzi trionfa in Supersport

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
WorldSBK Magny-Cours: Razgatlioğlu domina Superpole e Gara1, Manzi trionfa in Supersport

Il weekend francese del WorldSBK si apre con una prestazione maiuscola di Toprak Razgatlioğlu, che a Magny-Cours conquista sia la Superpole sia Gara1, firmando nuovi record della pista e confermando la bontà delle gomme di sviluppo Pirelli. Il pilota turco della BMW si è imposto con oltre otto secondi di vantaggio su Nicolò Bulega (Ducati) e Alex Lowes (Bimota), in una gara che ha ribadito il suo dominio.

La scelta vincente delle gomme

Scattato dalla pole position, Razgatlioğlu ha corso con una combinazione di pneumatici composta da SC2 all’anteriore e supersoft E0126 di sviluppo al posteriore, soluzione adottata anche dal compagno di squadra Michael Van der Mark e da Garrett Gerloff (Kawasaki). Una scelta diversa rispetto agli altri protagonisti, che hanno preferito la SC1 all’anteriore. Il passo gara ha confermato la superiorità della E0126, capace di garantire costanza e performance nonostante le condizioni variabili di asfalto e temperatura.

Il pilota turco ha anche migliorato il record del giro in gara, fermando il cronometro in 1’35.642 al quinto passaggio, abbassando di quasi mezzo secondo il primato firmato da Álvaro Bautista nel 2023.

Superpole da urlo

La giornata di Razgatlioğlu era iniziata già in mattinata con una Superpole perfetta: tempo di 1:34,930, nuovo record assoluto del circuito, ottenuto grazie alla combinazione di SC1 anteriore e extrasoft E0479 posteriore. Un mezzo secondo in meno rispetto al precedente primato di Gerloff del 2023, a conferma dello stato di forma del turco e dell’efficacia della gomma di sviluppo SCQ.

Supersport, Manzi sempre protagonista

Nella WorldSSP è stato Stefano Manzi a prendersi la scena, conquistando l’ottavo successo stagionale con la sua Yamaha. Gara dominata con la stessa combinazione scelta da tutto lo schieramento: SC1 anteriore e SCX posteriore.

Alle sue spalle il podio è stato completato da Can Oncu e Alberto Surra, anche loro su Yamaha. Proprio Oncu aveva firmato la pole con il tempo di 1’39,442, nuovo record assoluto per la classe Supersport, migliorando di due decimi e mezzo il primato di Adrian Huertas dello scorso anno.

Pirelli soddisfatta: la conferma delle soluzioni di sviluppo

Le prime due giornate di Magny-Cours hanno fornito risposte importanti per Pirelli. La supersoft E0126 ha dimostrato di essere competitiva sia con asfalto caldo (40 °C nelle FP2) sia con temperature basse (14 °C nelle FP3). Anche la E0479 extrasoft SCQ ha impressionato in qualifica, permettendo a Razgatlioğlu di abbattere il record assoluto della pista.

Su un tracciato notoriamente povero di grip come Magny-Cours, le soluzioni posteriori supersoft hanno confermato la loro efficacia e affidabilità, diventando la scelta unanime dei piloti.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti