MotoGp, Mandalika: la Sprint Race delle Ducati ufficiali

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
motogp

Tabella dei Contenuti

Il Ducati Lenovo Team ha conquistato il Titolo Mondiale riservato ai Team al termine della diciottesima Sprint della stagione al Mandalika Circuit, consegnando a Ducati la terza Triple Crown della sua storia. Marc Márquez ha chiuso la corsa al sesto posto, mentre Francesco Bagnaia ha tagliato il traguardo in quattordicesima posizione.

Nono sulla griglia di partenza, Márquez ha ricevuto un long lap penalty dopo un contatto con Rins nel corso del primo giro. Dalla tredicesima posizione, Marc è stato autore di una buona rimonta, risalendo fino al sesto posto finale. Bagnaia, sedicesimo in qualifica, ha faticato nei tredici giri della Sprint indonesiana, chiudendo quattordicesimo.

Il Ducati Lenovo Team tornerà in azione domani mattina alle 4:40 ora italiana per il warm up, a cui seguirà la gara del Gran Premio di Indonesia, di 27 giri, con partenza alle 9:00.

 

Marc Márquez (#93 Ducati Lenovo Team) – 6º

“Sicuramente è una combinazione di fattori che, al momento, non ci sta permettendo di essere veloci quanto vorremmo. Il layout del circuito, inoltre, non presenta staccate importanti, che sono uno dei nostri punti di forza, e il livello di grip è particolare, tanto da non consentirci di sfruttare appieno tutta la potenza della Ducati in uscita di curva. Dobbiamo continuare a lavorare sia a livello di guida che di set-up, studiando la prestazione di Fermín (Aldeguer), per provare a fare un passo in avanti. Non mi aspetto miracoli questo weekend, credo che siamo da top 5-7”.

 

Francesco Bagnaia (#63 Ducati Lenovo Team) – 14º

“Dopo la giornata di ieri, sapevo che sarebbe stato un sabato difficile. Purtroppo il feeling non è quello di Motegi, ma più simile a quello di Misano. Mi sono ritrovato nuovamente a faticare con la moto, sia in rettilineo che in frenata, e l’unica cosa che ho potuto fare è stata portare a termine la gara. È una situazione abbastanza frustrante, ma il lato positivo è che in Giappone ho dimostrato di avere la velocità. Ora dobbiamo continuare a lavorare, cercando di trovare quel tipo di feeling altrimenti sarà un’altra gara complicata”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti