MotoGp, Silverstone 2025: vittoria di Bezzecchi. La pagella del Dicos

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
silverstone

MARCO BEZZECCHI 10: Undicesimo in griglia, primo in solitaria alla bandiera a scacchi. Il tutto in sella ad una moto che “qualcuno” l’anno prossimo non vorrebbe più cavalcare. Il pilota di Rimini già nella Sprint Race ha fatto vedere di essere veloce, molto veloce. La domenica, complice anche un guasto alla moto di Quartararo, è stato perfetto. Riporta alla vittoria la casa di Noale e, soprattutto, fa capire a quel qualcuno che prima di parlare occorre fare i fatti. Bravissimo!

 

JOHANN ZARCO 9: Trovare ritmo e velocità anche sull’asciutto significa aver intrapreso la giusta direzione. Il francese è di nuovo autore di una buona prova ed è costretto ad arrendersi solo alla velocità del Bezz. Bravo!

 

MARC MARQUEZ 8,5: Secondo il sabato, terzo la domenica. Un bottino più che soddisfacente se si tiene conto che l’asfalto inglese di Silverstone non è tra i preferiti dell’8 volte campione del mondo. Certo è stato fortunato che dopo la scivolata nella prima gara è stata esposta la bandiera rossa ma la fortuna aiuta gli audaci e Marc è tanto ma tanto audace…Bene!

 

FRANCO MORBIDELLI 8: Arriva ad un soffio dal podio ed è beffato da Marquez nello sprint finale. Se il sabato è stato amaro la domenica è stata quasi dolce…Forza!

 

ALEX MARQUEZ 7,5: L’inseguitore di Marc nel mondiale non riesce a replicare in gara la velocità della Sprint Race. Come il fratello, anche lui gode della fortunata bandiera rossa che rimedia ad una scivolata. In classifica da un lato vede il fratello allontanarsi così come allunga deciso sull’inseguitore Bagnaia.

 

FABIO QUARTARARO S.V.: Conquista la terza pole di seguito e conferma, almeno sul giro secco, una grande competitività. In gara parte subito forte e sembra avviato alla vittoria quando…la sfortuna gli toglie la gioia di essere di nuovo primo. Non mancarono né il coraggio né il valore ma fu solo: sfortunello!

PECCO BAGNAIA 4: Dispiace dirlo ma le sue interviste stanno diventando una lamentela continua. Prima, poi, non cadeva…Possibile mai che sia sempre colpa di altro? Possibile mai che tutto sia colpa della moto che guida? Eppure c’è chi guida la stessa moto e gli ha dato ben 72 punti in 7 gare. La media di oltre 10 punti a gara. A mio avviso la sua crisi è iniziata l’anno scorso, quando ha perso da pilota ufficiale contro uno privato; altro che Ducati 2025…Tra l’altro, come detto più volte da lui ad inizio stagione, durante i test precampionato non si era concentrato esclusivamente nello sviluppo della nuova moto? Che significa, poi, Marquez è molto bravo a nascondere i problemi? Quali, se è primo nel mondiale, nonostante 2 scivolate? Vero è che a Silverstone la Ducati ufficiale non è stata la migliore moto ma è altrettanto vero che c’è chi ha portato a casa una piazza d’onore e un terzo posto. Il talento non si discute ma è in momenti come questo che i fuoriclasse fanno la differenza. Se non ora, quando? Bocciato!

 

APRILIA: Una rondine che inizia a fare primavera?

HONDA: In ripresa.

DUCATI: Piccole difficoltà di una grandissima moto.

YAMAHA: In forte ripresa, sfortuna compresa.

KTM: Poco inquadrate.

 

Fonte foto: pagina Facebook Aprilia

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti