Indycar Series: Indianapolis, un regolamento bizzaro per una gara leggendaria

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

La scorsa settimana sull’ovale di Indianapolis si è svolta una delle gare più famose e antiche del mondo dei motori, la 500 miglia. Un avvenimento nel vero senso della parola per gli americani, che tra birra,  hot dog, hamburger e non per ultima la passione dei motori invadono il rinomato ovale con punte di 500 mila persone.

Per noi europei sembra complicato capire il meccanismo di questa gara, ed effettivamente il tutto risulta un po’ macchinoso. Si parte dal presupposto che chiunque può parteciapre alla competizione, sempre che sia in grado di costruire una vettura da pista con le specifiche tecniche del regolamento. All’inizio dell’anno devono pervenire presso la direzione le iscirizioni entro una data stabilita chiamata deadline, i team possono schierare due vetture, quella ufficiale e il muletto, quest’ultimo identificato dalla lettera T dopo il numero di gara. Entrambe le vetture possono partecipare alle prove, e se il muletto, la T-car, dovesse qualificarsi diverebbe la macchina ufficiale, che potrà essere usata anche da altri piloti dello stesso team , o venduta ad altri team che non possono più qualificarsi o che non hanno un muletto, in tal caso la macchina verrà ribattezzata con un nuovo numero di gara.

Per essere ammessi alle prove libere i rookies, devono passare una fase di verifica chiamata Rookie Orientation Program, quattro le fasi per accedere, 10 giri a 200 mph, 10 giri tra le 205 e le 210 mph, 10 giri tra le 210 e le 215 mph e l’ultima 10 giri a più di 215 mph. Le prime tre fasi superate danno diritto di accesso alle prove collettive con gli altri piloti a patto che nel primo giorno venga superata la prova numero 4.

Le qualifiche avvengono nei giorni successivi, dalle 12 alle 18,  accedono le prime 33 vetture in base ai tempi, alla velocità e al giorno in cui è stata ottenuta la qualificazione. Il tutto è legato alla combinazione pilota-macchina, se per qualche causa uno dei due deve essere sostituito, il nuovo “equipaggio” dovrà partire in 33esima posizione in fondo alla griglia. Un’altra differenza sostanziale con la Formula 1 per esempio, è che il tempo di qualifica non viene determinato dal singolo giro veloce, ma da quattro giri consecutivi.

I primo giorno di qualifiche viene chiamato Pole Day, in cui viene effettuata un’ estrazione per stabilire l’ordine delle vetture che scenderanno in pista, che però non è vincolante, quindi un pilota può tranquillamente decidere di saltare il suo turno e scendere in pista in quello successivo.

Ogni pilota ha tre tentativi a disposizione per ognuno dei quattro giorni di qualifica, il tentativo comincia di solito dopo due giri lanciati, con l’esposizione di una bandiera verde che da il via al crono, al termine del quale il pilota viene inserito in griglia,  se non si è soddisfatti del tempo ottenuto, si ha la possibilità di cancellarlo e di procedere ad un nuovo tentativo.

Ogni giornata di prova assegna le posizioni di partenza, il pole day, dove vengono assegnati i primi 11 posti, il second day qualifyng dalla 12esima alla 22esima e il third day qualifyng dalla 23esima alla 33esima posizione. Grazie al Bump Day, dal 2005 esteso a tutti e tre i giorni di qualifica, è possibile che un pilota che sta facendo un tentativo ed è più veloce dei piloti già qulificati, prenda il suo posto, costringendo il malcapitato a ripetere l’operazione di qualificazione.

La corsa avviene con giro lanciato con una griglia formata da 11 file con tre vetture a fila, derivata da una regolamentazione del 1919, che prevedeva di posizionare una vettura ogni 400 piedi. La corsa dura 200 giri, pari a 500 miglia, 804 km, ed è convalidata dal 101esimo giro in poi.

Durante il pre-gara, il venerdi si tiene il Last Row Party, in cui si prendono in giro gli ultimi tre piloti in griglia. Alle 6 di mattina della domenica un cannone spara un colpo annunciando l’apertura dello speedway. Essendo legata al Memorial Day, gli aerei dell’aeronautica militare passano sopra al circuito onorando i piloti persi in combattimento. Larga parte è dedeciata alla musica con l’immancabile inno americano cantato di anno in anno da un cantante famoso. Al termine di tutto ciò la frase più famosa nel mondo dei motori americani che annuncia l’accensione dei motori: Ladies and Gentleman, start your engines!

Interessante anche il dopo gara dove il pilota vincitore viene fatto entrare nella victory lane, dove solo lui e il team possono entrare, e dopo essersi tolto il casco e aver indossato il cappello dello sponsor, il pilota riceve una bottiglia di latte in ricordo di Louis Meyer che nel 1936 bevve per primo del latte a fine corsa. E da tradizione, ad ogni pilota prima della gara, viene chiesto che tipo di latte vuole bere in caso di vittoria. In onore del vincitore un bassorilievo del suo volto viene aggiunto al Borg-Warner Trophy, con nome, velocità media e data del successo.

In questo enorme calderone di regole regolamenti e tradizioni, molto più complesso di qualsiasi altra gara al mondo, possiamo solo constatare l’enorme affluenza di spettatori che attira la 500 miglia di Indianapolis, 500mila, dall’appassionato alla famiglia intera. Che sia la formula americana la chiave di successo per molti altri sport motorisitci che stanno cadendo in disgrazia?

Emanuele Bompadre

[nggallery id=120]


Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Never miss any important news. Subscribe to our newsletter.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Never miss any important news. Subscribe to our newsletter.

Recent News

Editor's Pick