
Austrian GP, Moto 2, domenica sfortunata per Italtrans Racing Team
Protagonista del weekend e di una bellissima gara in rimonta, purtroppo la corsa di Lorenzo Dalla Porta si è interrotta a otto giri dalla fine
Protagonista del weekend e di una bellissima gara in rimonta, purtroppo la corsa di Lorenzo Dalla Porta si è interrotta a otto giri dalla fine
Presenza fissa del calendario MotoGP fin dal 1949, se si esclude la cancellazione nel 2020 a causa della pandemia, la pista olandese di Assen si è meritata l’appellativo di Cattedrale sia per le caratteristiche tecniche del tracciato sia per la spettacolarità delle gare che qui si disputano
Sarà il tortuoso tracciato tedesco del Sachsenring ad ospitare il decimo appuntamento del calendario MotoGP 2022. Situato a pochi chilometri dalla città di Chemnitz, in Sassonia
Dopo ben 22 anni un pilota americano torna sul gradino più alto del podio del Mondiale Moto2 (John Kocinski, Australia 1990; mentre sono 11 per la MotoGP con la vittoria di Ben Spies, Olanda 2011)
Ultimo appuntamento della stagione per il Campionato del Mondo MotoGP, in pista al Ricardo Tormo a Valencia per il Gran Premio numero 18 dell’anno. Una stagione lunga e ricca di avvenimenti per Italtrans Racing Team.
Nell’anno dell’annuncio di Valentino Rossi, che svestirà i panni del pilota professionista alla fine del campionato mondiale MotoGp, c’è anche un altro ritiro illustre che ha fatto molto clamore, quello di Michel Fabrizio
Si è tenuta quest’oggi, venerdì 26 febbraio alle ore 18.00, in diretta streaming sui canali social ufficiali della squadra la presentazione della nuova formazione.
Enea Bastianini si laurea Campione del Mondo Moto2 insieme a Italtrans Racing Team, un finale dal sapore dolce, ineguagliabile, sopraffino, BESTIALE.
Grazie al settimo posto ottenuto nel Gran Premio della Comunità Valenciana il pilota maiorchino ha conquistato il titolo mondiale della classe regina
Suzuki festeggia il doppio podio di Alex Rins (1° classificato) e Joan Mir (3° classificato) in MotoGP
Joan Mir primo nel motomondiale.
Una gara fatta di cuore e testa per Enea Bastianini. Un grande risultato dopo due giorni tra alti e bassi, in cui il romagnolo non era riuscito a brillare