La prima sprint della storia al Balaton Park si è conclusa con entrambi i piloti ufficiali a punti. Marco Bezzecchi è stato tra i protagonisti della qualifica, conquistando un’eccellente seconda posizione in griglia dopo il passaggio dalla Q1 alla Q2. Nella sprint, però, un contatto alla prima curva lo ha costretto a perdere diverse posizioni, retrocedendo fino all’ottava piazza. Nonostante il contrattempo, Bezzecchi ha chiuso la sprint in settima posizione, senza poter però esprimere appieno il potenziale mostrato in qualifica.
Jorge Martín, scattato dalla diciassettesima posizione, è stato autore di un primo giro eccezionale che gli ha permesso di risalire fino alla dodicesima posizione. Il pilota spagnolo ha proseguito la sua rimonta con determinazione, lottando costantemente in zona punti e tagliando il traguardo in nona posizione.
MARCO BEZZECCHI
“Mi sono divertito in qualifica e ho fatto un bel tempo. L’episodio in partenza, purtroppo, può succedere, soprattutto con una prima curva così stretta. Alla fine mi è andata anche bene, perché potevo essere centrato, ma all’ultimo sono riuscito a tirare su la moto. Dopo, purtroppo, ho perso tante posizioni e quindi ho fatto il massimo che sono riuscito”.
JORGE MARTÍN
“La prima curva è stata abbastanza caotica. Da lì ho iniziato a cercare il mio spazio, superando un po’ di piloti nel primo giro e continuando piano piano a rimontare fino a trovarmi nono. È stata una bella lotta. Sto facendo passi avanti in quanto a fiducia con l’anteriore, anche se mi manca ancora un po’ di grip dietro. La cosa positiva è che comincio a sentire il limite con la RS-GP25, a capire dove dobbiamo migliorare e posso concentrarmi di più su quei punti. Mi sto trovando sempre meglio con la moto”.
FABIANO STERLACCHINI
“La giornata è partita bene perché comunque abbiamo fatto un ottimo lavoro durante le analisi serali e abbiamo sistemato tutta una serie di problemi che ci ha permesso di fare il secondo tempo con Marco in qualifica e anche un buon passo in FP2 sia con lui sia con Jorge. Purtroppo, la partenza ha un po’ condizionato il risultato di Marco, senza quel problema iniziale avrebbe potuto arrivare più avanti, ma sono situazioni che appartengono a questo sport. Con Jorge è stata la gara che ci aspettavamo, utile per fare esperienza, accumulare chilometri a livello di guida e permettergli di conoscere sempre meglio la moto”.