La sprint sul Circuit de Barcelona-Catalunya si è rivelata difficile per Aprilia Racing, con tutti e tre i piloti costretti al ritiro. In particolare, due episodi hanno purtroppo messo fine in anticipo alla gara di Marco Bezzecchi e Jorge Martín, entrambi coinvolti in manovre spregiudicate da parte dei rivali che li seguivano.
Marco Bezzecchi, partito dalla dodicesima casella in griglia, aveva iniziato con determinazione la sprint recuperando posizioni nei primi giri con un buon passo. La sua gara, però, è stata interrotta alla curva 5, quando è stato travolto da un altro pilota che tentava il sorpasso, precludendogli così ogni possibilità di firmare una rimonta. Dopo gli accertamenti medici, Bezzecchi ha riportato una contusione all’avambraccio sinistro ed all’anca sinistra, senza fratture.
Anche Jorge Martín aveva firmato un inizio della sprint solido, ma nel corso del settimo giro è stato coinvolto in una caduta innescata dall’errore di un altro pilota, fortunatamente senza conseguenze fisiche. Il pilota spagnolo non ha potuto proseguire la gara ed è stato costretto al ritiro.
Lorenzo Savadori, presente come wild card e impegnato nello sviluppo della RS-GP25, si è dovuto ritirare dalla sprint a causa di un inconveniente tecnico.
MARCO BEZZECCHI
“Fortunatamente sto bene. Abbiamo fatto alcune radiografie ma non c’è nulla di rotto, quindi per la gara lunga è tutto a posto. Ovviamente ho un po’ di dolore, soprattutto alla gamba sinistra e al braccio sinistro. Fino a quel momento la sprint non stava andando male: avevo un buon passo e stavo gestendo bene le gomme, cercando anche di recuperare qualche posizione. Per quanto riguarda l’incidente, sono cose che possono succedere; darò il massimo per fare la miglior gara possibile”.
JORGE MARTÍN
“Mi sono sentito bene, magari non al primo giro, ma rapidamente sono riuscito a superare diversi piloti ed ero sedicesimo. Partendo così indietro la gomma anteriore ha iniziato a scaldarsi molto e ho cominciato a trovarmi peggio. Penso che la gara lunga andrà meglio. Il problema non è stata la caduta, ma il fatto di partire così indietro, quindi adesso devo concentrarmi sul migliorare il time-attack”.
LORENZO SAVADORI
“La qualifica è stata buona, ero vicino ai piloti ufficiali e a tutti gli altri, ma in questa MotoGP non basta mai. L’inconveniente tecnico può succedere: con una moto laboratorio sperimentiamo tante cose, quindi gli imprevisti possono capitare. Gli ingegneri stanno ancora analizzando cosa sia successo. In ogni caso, qualcosa d’interessante è venuto fuori: sono dettagli, ma ogni piccolo dettaglio fa la differenza”.
FABIANO STERLACCHINI
“È stata una giornata sfortunata, in parte condizionata dal risultato non brillante in qualifica. Un aspetto sui cui dobbiamo lavorare, anche perché in gruppo il rischio è che le temperature aumentino eccessivamente come nel caso di Martín. La stessa cosa per Marco, trovarsi nel traffico non è semplice da gestire soprattutto in piste particolari come quella di Barcellona. Per la gara lunga, siamo ottimisti perché dovremmo fare meglio con gomme diverse e una gestione migliore della gara lunga. Per Savadori, c’è stato un inconveniente tecnico su cui stiamo investigando”.