Calcio, Vis Casilina, Del Natale: “Società cresciuta tanto. I miei Pulcini 2016 sono un gruppo interessante”

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Tabella dei Contenuti

Ha visto tantissimi anni di calcio al “De Fonseca”. Giuseppe Del Natale è stato prima atleta, poi dirigente e responsabile della Scuola calcio del vecchio Casilina per tanti anni, ovviamente portando avanti anche l’impegno di allenatore che ha ripreso quando il presidente Enrico Gagliarducci ha riportato il calcio al “De Fonseca”.

Le dichiarazioni di Del Natale

“La società è ripartita da zero e ha fatto davvero un bel lavoro da quando è rinata la Vis Casilina – dice Del Natale – Oggi abbiamo tanti tesserati e servirebbero ancora più spazi: la società ha provato ad avviare sinergie con altri sodalizi sportivi del territorio proprio per “allargarsi”, ma al momento non è stato possibile. Quest’anno, poi, è arrivato Daniele Barile nel ruolo di direttore generale: io l’ho conosciuto quando collaboravo col Giardinetti, lui faceva ancora l’atleta e stava cominciando il percorso da allenatore. È una persona preparata e competente e ha piazzato Alessandro Buson a fare il responsabile della Scuola calcio, un tecnico dalle ottime qualità che io avevo scelto quando facevo il referente del settore di base del vecchio Casilina e che può fare bene anche in questo ruolo”.

Del Natale allena quest’anno il gruppo 2016 che sta affrontando il primo anno della categoria Pulcini. “Abbiamo un gruppo numeroso e per questo motivo mi supporta mister Marco Rufino. È il terzo anno che alleno questi ragazzi e il gruppo non è cambiato molto: qualcuno ci ha lasciato, altri sono arrivati e nel complesso la squadra ha delle buone qualità tecnico. In questa prima fase di stagione sto seguendo da più vicino i ragazzi che sono agli inizi nel mondo del calcio, sono convinto che si possa lavorare bene con loro e anche con quelli che già facevano parte del gruppo.

In questa fascia d’età è spiccato “l’egocentrismo”, quindi lavoriamo per far capire ai ragazzi che il calcio è un gioco di squadra. Abbiamo già cominciato a fare delle amichevoli e stiamo affrontando il passaggio dal calcio a 5 della scorsa stagione al calcio a 7 di quest’anno: sono certo che non avranno problemi anche con le nuove modalità di gioco”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti