Un graditissimo ritorno sulla panchina della Prima categoria della Vis Casilina. Damiano Casarola è il neo tecnico della prima squadra che sta vivendo un avvio di stagione molto delicato. L’ormai ex direttore della prima squadra del Castelverde spiega i motivi della sua scelta.
Le parole di Casarola
“Una cosa nata negli ultimi giorni, non avrei mai lasciato tutto quello che ho costruito con tanta fatica e nel nuovo ruolo al Castelverde (la Prima Categoria tra l’altro è in vetta alla classifica, ndr). Se il campo di Casilina per me è stato il primo amore, visto che ci ho cominciato a giocare da atleta e a fare anche il percorso da tecnico, quella di Castelverde è stata una casa per nove lunghi anni. Devo ringraziare tutto il club perché è stata capita la mia scelta con grande maturità e mi sono state lasciate le porte aperte. In estate avevo deciso di staccare un po’ la spina dal campo e di dedicarmi al nuovo percorso da direttore, ma evidentemente qualcosa dentro mi mancava.
E non potevo respingere l’idea di poter tornare ad allenare a cento metri da casa, con un presidente come Enrico Gagliarducci che ha avuto da subito la mia stima incondizionata per aver riaperto il “De Fonseca” cinque anni fa e con un direttore generale come Daniele Barile che mi ha subito dimostrato la sua fiducia. Inoltre queste sono proprio le sfide di campo che mi piacciono perché il momento è complicato, ma sono assolutamente convinto che questa squadra possa uscirne”.
Casarola si è messo subito al lavoro: “Ieri ho osservato un allenamento diretto dal preparatore Cristiano Toti che ho ritrovato con piacere dopo l’esperienza di qualche anno fa alla GiovHel. Domani condurrò il primo vero allenamento e cercherò di capire come sta la squadra. È la prima volta che subentro in corso d’opera: bisogna fare le cose semplici anche perché ora l’obiettivo è cambiato rispetto all’inizio della stagione. Bisogna capire chi ha la testa giusta per fare un certo tipo di campionato. Il primo avversario sarà l’Atletico Monteporzio domenica: adesso non conta chi hai di fronte, ma quello che riesci a tirare fuori in questo momento”.











