Il team GYTR GRT Yamaha WorldSBK è tornato in pista al Circuito de Jerez–Ángel Nieto per un produttivo test privato di due giorni, con Stefano Manzi impegnato in un intenso lavoro di adattamento alla Yamaha R1.
Due giornate di test: progressi costanti e 167 giri totali
Sfruttando le condizioni completamente asciutte del Day 1, disponibili senza interruzioni dalle 10:00 alle 18:00, Manzi è sceso subito in pista, continuando il proprio percorso di familiarizzazione con la Superbike in quello che era solo il suo secondo test sulla R1. Ha completato 95 giri, migliorando costantemente il ritmo fino a registrare il suo miglior tempo in 1’39.442 (84° giro), chiudendo la giornata in settima posizione e fornendo al team una solida base dati.
Il meteo favorevole ha accompagnato anche il Day 2, permettendo al pilota italiano e alla squadra di proseguire il programma senza interruzioni. Manzi ha mostrato un ulteriore passo avanti, abbassando il proprio tempo di quasi un secondo rispetto al giorno precedente. Con un ottimo 1’38.606 e 72 giri completati, ha chiuso di nuovo settimo, raggiungendo un totale di 167 giri sulle due giornate.
Gardner assente per infortunio
Nell’altro lato del box, Remy Gardner non ha partecipato al test a causa di un infortunio alla spalla rimediato durante un allenamento. L’australiano ora è concentrato sul recupero e il suo rientro è previsto per il 2026.
Le parole di Stefano Manzi
“Prima di tutto, vorrei mandare i miei migliori auguri di pronta guarigione a Remy! Per quanto riguarda il test, è stato bello tornare in moto e completare due giornate solide. Sto continuando ad abituarmi alla Yamaha R1 e a tutta la squadra intorno a me, il che è davvero positivo. Come nel primo test, l’obiettivo principale era macinare giri e costruire feeling con la moto, e penso che abbiamo fatto buoni progressi. Ora dovremo aspettare l’anno prossimo per tornare in pista, ma è una cosa positiva: stiamo lavorando bene e non vediamo l’ora di ciò che ci aspetta. Sappiamo che dobbiamo procedere passo dopo passo e con pazienza. Per ora mi godrò un po’ di riposo e continuerò ad allenarmi per essere al 100% nel 2026!”










