Tiro con l’arco, World Cup, Michea Godano in campo sabato nel compound

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Tabella dei Contenuti

L’attesa sta per finire, sabato 18 e domenica 19 ottobre a Nanchino (CHN) si disputa la finalissima del circuito di World Cup 2025. Dopo le quattro tappe in Florida, a Shanghai, ad Antalya e a Madrid, è la metropoli cinese a ospitare per la prima volta le Finali di Coppa del Mondo. In campo scenderanno gli otto qualificati del ricurvo e del compound, sia maschile che femminile.

In quello che rappresenta l’ultimo appuntamento internazionale della stagione outdoor l’Italia sarà rappresentata da Michea Godano nel compound maschile. Il 24enne portacolori degli Arcieri Tigullio, nato a Savigliano (Cn), in seguito ai sorteggi di questa mattina che hanno definito il tabellone dei match, ha conosciuto l’avversario dei quarti di finale: il 22enne danese, n.1 del ranking mondiale, Mathias Fullerton. Chi passerà il turno affronterà in semifinale il vincente del match tra l’indiano Yadav e il coreano Kim; dall’altra parte del tabellone i match dei quarti di finale saranno Schloesser (NED)-Ding (CHN) e Haney (TUR)-Girard (FRA).

La sfida dell’azzurro è in programma sabato 18 ottobre alle 8,43 (ora italiana) e verrà trasmessa in diretta streaming, al pari di tutte le altre, su Archery +, la tv ufficiale di World Archery. Una sintesi dell’evento verrà invece trasmessa nei prossimi giorni su Rai Sport.

IL PERCORSO DI MICHEA GODANO

Michea Godano è riuscito per la prima volta in carriera a qualificarsi per la finale ed entrare tra i migliori otto dopo aver disputato una grande stagione. Si presenta a Nanchino da numero 10 del world ranking e con un quarto posto nella terza tappa di Antalya in cui è riuscito a battere ai quarti il campionissimo olandese Mike Schloesser. Nelle sfide che portavano alle medaglie l’azzurro si era arreso solo al neo campione del mondo Girard (FRA) in semifinale e al turco Haney nella finale per il bronzo. Nelle altre tappe Godano annovera un’eliminazione ai quarti di finale e due agli ottavi. Non va poi dimenticato il Mondiale disputato a settembre in Corea del Sud in cui l’azzurro si è piegato agli ottavi contro il numero uno del mondo Mathias Fullerton, che è poi stato battuto nella finale iridata dal francese Girard.

GLI ALTRI PARTECIPANTI

Fullertohn, avversario di Godano, è uno dei favoriti nel compound: i risultati di questa stagione gli hanno permesso di scavalcare Schloesser al primo posto della classifica mondiale, ovviamente l’olandese (ora numero 2 del ranking) proverà già a Nanchino a prendersi la rivincita. Ad avere altrettante speranze di vittoria anche il campione del mondo in carica, Nicolas Girard (FRA). Gli altri avversari, tutti temibili, sono il cinese padrone di casa Ding Yiliang, il turco Emrican Haney, due volte giustiziere di Godano nei match di questa Coppa del Mondo, l’indiano Rishabh Yadav e il coreano Kim Jongho.

Nel femminile proveranno ad approfittare dell’assenza di Sara Lopez, nove volte campionessa della World Cup, i grandi calibri di questa disciplina. Le due indiane Madhura Dhamangaonkar e Jyothi Surekha Vennam, la cinese Zhang Xinyan, la messicana Mariana Bernal, la turca Hazal Burun, la statunitense Alexis Ruiz e infine le migliori del ranking: Andrea Becerra (MEX) ed Ella Gibson (GBR).

Nessun italiano è riuscito a raggiungere le finali nel ricurvo. Nel maschile, considerata l’assenza del campione olimpico Kim Woojin, proverà a prendersi il sesto successo in carriera l’americano Brady Ellison. Ma a giocarsi il trofeo ci saranno anche altri top player: il messicano Matias Grande, il tedesco Florian Unruh, il brasiliano Marcus D’Almeida, il cinese Kao Wenchao, i francesi Baptiste Addis e Thomas Chirault e il turco Mete Gazoz.
Nel femminile spazio alle coreane Kang Chaeyoung e An San, alla britannica Penny Healey, alla cinese Li Jiaman, all’americana Casey Kaufhold, alla tedesca Michelle Kroppen, all’arciera di Taipei Hsu Hsin-Tzu e l’altra padrona di casa Zhu Jingyi.

IL PROGRAMMA DI GARA

Dopo i sorteggi effettuati oggi, il programma prevede per domani, venerdì 17 ottobre, i tiri di prova sul campo di gara. Sabato 18 ottobre il via alla competizione del compound: le prime a ritrovarsi sulla linea di tiro saranno le donne nella notte italiana con le finali in programma intorno alla 5,25. Poco dopo sarà la volta del compound maschile con i quarti di finale dalle 8, le semifinali dalle 9,10 e le finali dalle 9,38. Domenica 19 ottobre sarà invece il turno del ricurvo con le arciere che saranno impegnate dai quarti di finale alle finali dalle 4 alle 5,50 circa, e gli uomini che si affronteranno dalle 8 alle 10.

TUTTE LE SFIDE DEI QUARTI DI FINALE

COMPOUND FEMMINILE (sabato 18 ottobre)
Becerra (MEX)-Burun (TUR)
Ruiz (USA)-Vennam (IND)
Dhamangaonkar (IND)-Bernal (MEX)
Zhang (CHN)-Gibson (GBR)
COMPOUND MASCHILE (sabato 18 ottobre)
Schloesser (NED)-Ding (CHN)
Haney (TUR)-Girard (FRA)
Yadav (IND)-Kim (KOR)
Godano (ITA)-Fullerton (DEN)
RICURVO FEMMINILE (domenica 19 ottobre)
Kang (KOR)-Zhu (CHN)
An (KOR)-Kroppen (GER)
Kaufhold (USA)-Healey (GBR)
Hsu (TPE)-Li (CHN)
RICURVO MASCHILE (domenica 19 ottobre)
Addis (FRA)-D’Almeida (BRA)
Unruh (GER)-Chirault (FRA)
Ellison (USA)-Kao (CHN)
Gazoz (TUR)-Grande (MEX)

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti