La tappa di Rosolina ha chiuso in grande stile gli Internazionali d’Italia Supermarecross, regalando emozioni e spettacolo. Protagonista assoluto è stato Lorenzo Palumbo, che si è laureato campione della classe MX1 al termine di un campionato combattuto fino all’ultima manche.
Un circuito impegnativo per una sfida decisiva
Il tracciato di Rosolina, snodatosi lungo gli stabilimenti balneari Sabbia e Mare, Granso, Belvedere, Blu Marlin e Bagni dal Moro, si è rivelato il più lungo e tecnico dell’intera competizione. Con passaggi impegnativi e condizioni mutevoli, ha messo a dura prova i piloti, esaltando resistenza e abilità di guida.
Da secondo a primo: la scalata vincente di Palumbo
“L’inizio di stagione non è stato dei migliori, racconta il neo campione. In Sicilia ho chiuso solo terzo, ma a Fiumicino ho iniziato a recuperare. Alla vigilia delle gare venete ero secondo in classifica generale, e sapevo di dover dare tutto per puntare al titolo. Grazie alle vittorie del sabato e all’ultima manche della domenica, sono riuscito a conquistare il campionato.”
Determinazione, strategia e gestione delle energie sono state le chiavi del successo
“Il livello degli avversari mi ha spronato a migliorarmi costantemente. La pista di Rosolina era veloce e insidiosa, ma una volta che si è scavata, ho potuto fare la differenza. La gestione della fatica è stata cruciale.”
La soddisfazione del Moto Club Cumaricambike
Grande entusiasmo anche per Diego Russo, presidente del Moto Club Cumaricambike, orgoglioso del risultato ottenuto dal suo alfiere.
“Siamo felicissimi per il titolo conquistato da Lorenzo! Vedere un pilota campano primeggiare in Italia è motivo di grande soddisfazione. Da parte nostra, continueremo a supportarlo affinché il 2025 possa riservargli altre gioie e successi. Fondamentale nella nostra azione di sostegno sono i nostri sponsor. Ringrazio, quindi, la Techno Mechanics, la Unibat Batterie, il Turistico Beach Park, la Tecnoutensili, la AMP Ricami, l’Asd Non Solo Cross, la Whip Lab, la LRX Graphic Solutions, la Motul e la G.F. Service S.r.l.. Un plauso va anche alla One 95Mx School di Gianni Tiano che è il nostro braccio operativo. Ringrazio, infine, la De Santis per l’assistenza in pista.”.