Il 2021 è appena iniziato ma nella pentola del Moto Club Cumaricambike bollono già succulenti e saporite pietanze tutte da gustare. Il club capitanato da Diego Russo, infatti, vive una fase di rinforzamento sia quantitativo sia qualitativo perché aumentano i suoi soci e tesserati. Prove mondiali “Abbiamo, dice il presidente Russo, rinnovato l’accordo con il […]Continua a leggere
Continuano i successi in terra spagnola del Moto Club Cumaricambike grazie alle prove di Genny Sorrentino. Il crossista napoletano, infatti, è impegnato nel Campionato Regionale Motocross MX in Canaria e dopo aver vinto la prova inaugurale, ha fatto sua anche la seconda in calendario. Arena del successo è sempre il Circuito di Tenerife, l’unica tra […]Continua a leggere
Fresco di passaggio al Team Orelac, con il quale l’anno prossimo in sella ad una Kawasaki sarà presente alle sfide del Campionato Mondiale WSSP 600, Raffaele De Rosa si è recato alla Ma.me.pi. Motors per festeggiare insieme all’amico Ciro Pizzo la nuova sfida in abito “verde”. L’incontro, oltre ad essere un modo per organizzare insieme […]Continua a leggere
Anche la passione per il Motocross in questi mesi è stata messa a dura prova dall’emergenza Coronavirus. In Campania, però, tra il rispetto delle regole, l’organizzazione dei moto club impeccabile, l’amore per questo sport dei piloti e la voglia di fare del Co. re. Campania, il Campionato Regionale-FMI è giunto al termine con la prova […]Continua a leggere
Il Moto Club Cumaricambike vede affermare i suoi piloti anche all’estero e festeggia, grazie a Genny Sorrentino, anche in terra spagnola. Il napoletano, infatti, ha vinto la prima gara del Campionato Regionale Motocross MX in Canaria sul Circuito Miguel di Tenerife. Un successo che arriva dopo 11 mesi di inattività dovuta all’emergenza Coronavirus […]Continua a leggere
Il campionato del mondo della Supersport è stato vinto da Andrea Locatelli ma tra i suoi protagonisti, seppur con prestazioni altalenanti, c’è Raffaele De Rosa. Lo scugnizzo più veloce del mondo, in sella ad una Mv Agusta F3 675, ha più volte sfiorato la vittoria ed è salito più volte sul podio. Questo il suo […]Continua a leggere
Il crossodromo di Castel di Sasso ha ospitato la terza prova del Campionato Regionale Motocross Campania-FMI. Anche nella pista casertana i piloti del Mc Cumaricambike hanno ben figurato e portato in alto i colori dell’associazione di Bacoli. Nella categoria 85 Junior Giancarlo Ferraro su Ktm si classifica terzo. Nella classe 85 Senior Ciro Coletta su […]Continua a leggere
Dall’italiano all’europeo è il viaggio iridato che Maurizio Bottalico ha percorso quest’anno nel Campionato Velocità in Salita. Un salto che premia gli sforzi del napoletano il quale, a questo punto, può essere definito uno specialista della disciplina. La voglia di provarci “Dopo aver vinto nel 2019 il campionato italiano ho deciso di prendere parte quest’anno […]Continua a leggere
Genny Sorrentino è una sorta di bandiera del Motocross campano, in grado di farsi voler bene anche dagli avversari più agguerriti. Napoletano, classe ‘68, è dal 1996 che inizia a muovere i primi salti in sella. Da quell’anno, Sorrentino inizia a gareggiare in tutti i campionati, da quelli organizzati dalla Uisp a quelli organizzati dalla […]Continua a leggere
Le due ruote tassellate vivono un forte rilancio grazie anche alla professionalità di chi si occupa dell’assistenza dei piloti, siano essi professionisti che amatoriali. Affidarsi a mani esperte e mosse da grande passione permette di potersi concentrare meglio su se stessi e al tempo stesso poter contare su una moto e su un’assistenza tagliata su […]Continua a leggere
Il Campionato Regionale Motocross-FMI Campania entra nel vivo con la seconda prova disputata a Castel di Sasso, in provincia di Caserta. Anche in questa occasione gli alfieri del Moto Club Cumaricambike hanno portato in alto i colori dell’associazione capitanata da Diego Russo. Nella Minicross 85 cc. Junior si registrano la terza e la quarta posizione […]Continua a leggere