EICMA, come ogni anno, si conferma un evento magnifico per il motocross e il supercross italiani. Quest’anno, Andrea De Luca, pilota del Moto Club Cumaricambike, ha gareggiato in sella ad una 125, affrontando una pista di dimensioni ridotte e un po’ sproporzionata rispetto agli standard abituali.
Nonostante alcune cadute che hanno condizionato il risultato finale, De Luca ha dato il massimo e si è confrontato con avversari di alto livello, rendendo la gara divertente e combattuta.

Gara divertente
“Purtroppo ci sono state alcune cadute che mi hanno compromesso il risultato, però nonostante le difficoltà ho dato il massimo. La pista era piccolina e sproporzionata, però grazie al livello alto dei miei avversari è stata una gara divertente e combattuta”.
Guardando al futuro, De Luca anticipa un cambio di cilindrata per il prossimo anno, con l’obiettivo di crescere e sviluppare ulteriormente le proprie performance in gara.
Il pilota ha voluto ringraziare tutto il team Cumaricambike, il suo meccanico De Vita, Publistudio Autowork, la famiglia e tutti coloro che credono in lui, sottolineando l’importanza del supporto di squadra e dei sostenitori per affrontare le sfide del motocross.
A conclusione dell’evento, il presidente del Moto Club Cumaricambike, Diego Russo, ha voluto esprimere la propria soddisfazione e riconoscenza per l’impegno di Andrea e di tutto il team:
“Siamo orgogliosi di Andrea e del lavoro svolto da tutto il gruppo. Ogni gara è un passo avanti nella crescita sportiva dei nostri piloti, e il nostro impegno è quello di sostenerli in ogni sfida”.
Russo ha poi voluto rivolgere un pensiero di gratitudine a chi sostiene la squadra
“Un ringraziamento speciale va ai nostri sponsor: Techno Mechanics, Unibat Batterie, Turistico Beach Park, Tecnoutensili, AMP Ricami, ASD Non Solo Cross, Whip Lab, LRX Graphic Solutions, Motul e G.F. Service S.r.l.. Un plauso va anche alla De Santis per l’assistenza in pista. Senza di loro, tutto questo non sarebbe possibile”.











