Ramon Savioli porta Kove sul podio agli Internazionali d’Italia di Supercross: storico risultato per il Moto Club Cumaricambike

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
savioli

Tabella dei Contenuti

Lo scorso weekend, gli Internazionali d’Italia di Supercross hanno fatto tappa a EICMA, con due prove che hanno visto protagonisti i migliori piloti italiani e internazionali. Tra loro anche Ramon Savioli del Moto Club Cumaricambike, che ha colto l’occasione per portare al debutto la moto 450 Kove in un contesto ufficiale.

 

Quest’anno il campionato prevedeva una sola gara per il sabato e una per la domenica. Savioli, che non disputava una gara di Supercross dal 2010, ha preso inizialmente le cose con calma, concentrandosi sul feeling con la nuova moto

“La prima giornata l’ho presa tranquilla, facendo un sesto nelle cronometrate, un sesto o settimo nella qualifica e un quinto nel main event valido per il campionato. La domenica, poi, sono migliorato: quarto nelle prove cronometrate, secondo nella gara di qualifica e terzo nel main event, la gara più importante”.

 

Un podio storico per Kove: per la prima volta, una moto cinese è salita sul podio degli Internazionali d’Italia di Supercross. “È stata una gran soddisfazione. Portare Kove sul podio insieme al team e a tutto il gruppo del nuovo progetto è stato fantastico,” commenta Savioli. La presenza di Kove come espositore a EICMA ha reso il risultato ancora più rilevante dal punto di vista mediatico, mostrando la crescita del marchio anche in Italia.

 

Il terzo posto nella gara principale ha permesso a Savioli di chiudere anche al terzo posto nella classifica finale del campionato e al secondo posto tra gli italiani. “Il prossimo obiettivo è sviluppare ulteriormente la moto per il 2026, partecipare a nuovi test e presentarla ufficialmente al campionato italiano più importante,” conclude il pilota.

 

Un ringraziamento speciale va a Diego Russo, presidente del Moto Club Cumaricambike, per il supporto continuo al progetto e alla carriera di Savioli

 

Con questa prestazione, Ramon Savioli e il team KM Racing Team di Mantova, in collaborazione con Pelpi International, hanno aperto una nuova pagina per Kove nel motocross italiano, confermando la validità del progetto e il potenziale della moto 450 Kove.

A conclusione dell’evento, il presidente del Moto Club Cumaricambike, Diego Russo, ha voluto esprimere la propria soddisfazione e riconoscenza per l’impegno di Savioli e di tutto il team:

 

“Siamo orgogliosi di Ramon e del lavoro svolto da tutto il gruppo. Ogni gara è un passo avanti nella crescita sportiva dei nostri piloti, e il nostro impegno è quello di sostenerli in ogni sfida”.

 

 

Russo ha poi voluto rivolgere un pensiero di gratitudine a chi sostiene la squadra

 

“Un ringraziamento speciale va ai nostri sponsor: Techno Mechanics, Unibat Batterie, Turistico Beach Park, Tecnoutensili, AMP Ricami, ASD Non Solo Cross, Whip Lab, LRX Graphic Solutions, Motul e G.F. Service S.r.l.. Un plauso va anche  alla De Santis per l’assistenza in pista. Senza di loro, tutto questo non sarebbe possibile”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti