Si sono riaperti i battenti del palazzetto dello sport di Vermicino per le prime squadre del Volley Club Frascati. La serie B2 femminile affidata al neo tecnico Gianluca Tarquini e la serie C maschile guidata dal confermato coach Alessandro Sbacco hanno cominciato le rispettive preparazioni pre-campionato da lunedì agli ordini della preparatrice Ilda Paiella.
Le dichiarazioni di Musetti
“Abbiamo allestito due buone squadre che proveranno a centrare gli obiettivi prefissati – dice il presidente Massimiliano Musetti – Le ragazze sono state affidate a un tecnico esperto: il gruppo conta su diversi elementi già presenti l’anno scorso a cui sono stati aggiunti alcuni innesti mirati. L’obiettivo è dare continuità al lavoro fatto fino ad oggi e fare un campionato di medio-alta classifica.
La prima di campionato è in programma l’11 ottobre a Porto Torres contro una compagine neopromossa, una delle tre formazioni sarde presenti nel girone. Anche se logisticamente per la società è uno sforzo organizzativo importante, è sempre bello e affascinante giocare sull’isola e il sottoscritto e Tarquini lo sappiamo bene perché ci andavamo spesso da atleti all’epoca della serie A2. Non conosciamo ancora il livello delle squadre che sono state allestite, ma sicuramente ci sarà da sudare.
È già noto anche il girone della serie C maschile che non discosta molto da quello dello scorso anno: un raggruppamento competitivo in cui affronteremo squadre di buon livello che si sono rinforzate. Al nostro gruppo, reduce dall’approdo ai play off nell’ultima stagione, sono stati aggiunti alcuni innesti di spessore con la speranza di essere ancora protagonisti. Il sogno del sottoscritto, che ha fortemente rivoluto il settore maschile ormai quasi dieci anni fa, sarebbe quello di riportare la prima squadra nei campionati nazionali che mancano da circa vent’anni”.
La chiusura di Musetti è sul settore giovanile: “Abbiamo uno staff qualificato e numeri di tesserati in crescita costante sia nel femminile che nel maschile. Per questo stiamo cercando ulteriori spazi per cercare di accogliere tutte le richieste”.