Volley Club Frascati, Under 17 maschile, Cervini: “I ragazzi devono solo pensare a crescere”

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Tabella dei Contenuti

Un nuovo volto nello staff tecnico (e anche nell’organico della prima squadra maschile) del Volley Club Frascati. Si tratta di Gianluca Cervini, palleggiatore classe 1992, che è arrivato nel club tuscolano per ricoprire sia il ruolo di atleta che quello di allenatore dell’Under 17 maschile.

Le dichiarazioni di Cervini

“L’anno scorso giocavo a Livorno in serie C, ma volevo riavvicinarmi a casa e abitando a pochi passi dal palazzetto di Vermicino quella del Volley Club Frascati, che tra l’altro è una società con una importante storia alle spalle, è stata la soluzione ideale. Facevo l’allenatore già dieci anni fa alla Roma 7 nel settore femminile, ma poi per motivi di lavoro mi ero fermato. Quest’anno avevo voglia di ricominciare anche quel percorso e la società mi ha proposto di seguire il gruppo Under 17 maschile: lavorerò per la prima volta coi ragazzi, ma il mio metodo di allenamento rimarrà lo stesso: sono uno che in allenamento stimola tantissimo i suoi allievi e pretendo il massimo impegno. Magari le ragazze hanno qualche limite fisico in più, ma riescono ad essere più reattive a livello mentale, qui si tratterà di ripetere certi concetti qualche volta di più, ma sono certo che questi ragazzi possono crescere”.

Cervini parla della conformazione del gruppo Under 17 maschile del Volley Club Frascati: “Ho una rosa numerosa e quindi dal livello variegato. Ci sono ragazzi che sono già nel giro dell’Under 19 e altri che, alla stessa maniera, salgono dall’Under 15. Ovviamente il livello tecnico non è uguale per tutti, ma chi sta più indietro sta già provando ad adeguarsi agli altri. C’è una collaborazione stretta anche con Jacopo Mengoni, tecnico dell’Under 13 e dell’Under 15, e siamo convinti di poter fare un buon lavoro. I nostri ragazzi, che faranno anche la Seconda divisione e matureranno ulteriore esperienza, cominceranno il campionato di competenza a fine ottobre: ora stiamo lavorando sull’aspetto dell’aiuto l’uno con l’altro e dell’intesa in campo, i presupposti sono buoni anche perché il livello promozionale è alla portata, ma ci interessa soprattutto che questi ragazzi crescano”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti