Frascati Scherma: D’Armiento sul tetto d’Europa Under 23, Bianchi e Rosatelli oro a squadre

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Si sono conclusi i campionati europei Under 23 tenutisi a Minsk (Bielorussia) e per il Frascati Scherma è arrivata una grande soddisfazione, vale a dire l’oro conquistato dallo sciabolatore d’origine pugliese Francesco D’Armiento (nella foto di Augusto Bizzi). Un percorso perfetto e una prova gigantesca da parte del foggiano che ai quarti di finale ha superato il bielorusso Kisel col punteggio di 15-9 e poi in semifinale ha piegato il romeno Teodosiu per 15-14, concludendo una rimonta e usufruendo del cartellino rosso comminato all’avversario per partenza anticipata sul 14-14. Stesso punteggio tiratissimo (15-14) anche nella finale contro il francese Lambert al termine della quale D’Armiento è esploso giustamente di gioia, celebrando la sua grande impresa. Sempre nella sciabola il Frascati Scherma ha sfiorato l’en plein di medaglie, ma Federico Riccardi è stato stoppato nei quarti per 15-8 proprio dallo stesso romeno Teodosiu. Nella gara a squadre di ieri, poi, D’Armiento e Riccardi (assieme agli altri azzurri Affede e Bonsanto) sono riusciti a strappare un ottimo argento, cedendo solamente alla Georgia nell’atto conclusivo della manifestazione.
Nel fioretto maschile ha solo sfiorato la medaglia Guillaume Bianchi, arenatosi nei quarti di finale dove a fermarlo col punteggio di 15-13 è stato il ceco Choupenitch, poi laureatosi campione d’Europa. Nella stessa arma si era fermato al turno precedente Damiano Rosatelli, ma i due si sono assolutamente rifatti nella prova a squadre: assieme ai compagni di Nazionale Ingargiola e Maci, gli azzurri hanno dominato la gara surclassando nell’ordine l’Ucraina (45-32), la Bielorussia (45-35) e infine la Polonia (45-34) e conquistando un grande oro.
Nella sciabola femminile è stata molto sfortunata Camilla Fondi che per una stoccata (14-15) non ha centrato l’ingresso ai quarti, perdendo tra l’altro per mano della russa Bashta poi trionfatrice della prova. Nella prova a squadre, invece, la Fondi e le altre azzurre si sono dovute accontentare del quarto posto conclusivo.
Tornando in Italia, si è disputata ad Adria (in Veneto) la Coppa Italia Cadetti e Giovani e anche qui non sono mancati risultati di rilievo: la più brava di tutti è stata Alessandra Conti che nel fioretto Giovani è salita sul gradino più alto del podio con Lucrezia Grimaldi terza e Flavia Pasquali settima. Molto bene nella sciabola Giovani anche Ilaria Cerchiaro, seconda, mentre nella prova maschile Giovanni Palumbo ha chiuso quinto e nella spada maschile Andrea Meuti ha finito al sesto posto. Infine tra i Cadetti il miglior risultato lo ha ottenuto Alessandro Lucarini, sesto nella sciabola, mentre Giulia Spina si è piazzata ottava nel fioretto. Undici atleti si qualificano al campionato taliano e vanno ad aggiungersi agli atleti tuscolani già qualificati direttamente: nei Cadetti, la Spina (fioretto) e Scotti (fioretto) oltre a Lucarini (sciabola maschile), mentre tra i Giovani hanno staccato il pass Conti, Grimaldi, Pasquali e Lorenzetti (fioretto femminile), Meuti (spada maschile), Palumbo (sciabola maschile), Cerchiaro e Monjoux (sciabola femminile).
Infine nella gara Master tenutasi ad Ariccia vanno segnalati il quinto posto di Laura Neri (fioretto categoria 1) e il nono di Greta Tamosiunaite (fioretto cat. 0).
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Never miss any important news. Subscribe to our newsletter.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Never miss any important news. Subscribe to our newsletter.

Recent News

Editor's Pick