Sono terminati i mondiali Under 20 e gli atleti del Frascati Scherma sono tornati a casa da Wuxi (Cina) con una medaglia di bronzo individuale, quella di Leonardo Reale tra i Cadetti di sciabola, e con una medaglia a squadre conquistata nella categoria Giovani dallo stesso Leonardo assieme ai fratelli Valerio ed Edoardo Reale (e all’altro azzurrino Cosimo Bertini). Bellissima la prestazione del più giovane dei fratelli Reale nella prova individuale Cadetti in cui è arrivato fino alla semifinale dove è stato sconfitto dallo statunitense Paturzo Gonzalez col punteggio di 15-11, conquistando comunque la medaglia di bronzo.
Non contento, Leo Reale si è andato a prendere anche un argento a squadre nella categoria maggiore (quella dei Giovani) assieme ai fratelli Edoardo e Valerio e all’altro azzurrino Bertini: l’Italsciabola Under 20 si è arresa solo nell’ultimo atto agli Usa. Oltre ai risultati della prova individuale Giovani degli sciabolatori (12esimo Leonardo Reale, 28esimo e 76esimo i fratelli Edoardo e Valerio), vanno ricordate le prestazioni dei due fiorettisti Cadetti presenti in terra cinese: Emanuele Iaquinta si è fermato al 12esimo posto nella prova individuale maschile, mentre Sofia Mancini ha chiuso al 28esimo di quella femminile.
Le altre gare
Rientrando in Italia, ad Ariccia si è tenuta la prova di qualifica regionale Gold di spada: tra i Cadetti Sofia Taglienti ha raggiunto il 19esimo posto, mentre Mattia Proietti ha chiuso 13esimo e Thomas Di Sarro 24esimo (entrambi qualificati al campionato italiano Gold). Tra i Giovani si sono qualificati Davide Stella (14esimo), Mattia Proietti (21esimo) e Francesco Retico (22esimo), mentre non ce l’ha fatta Thomas Di Sarro (34esimo), né tra le ragazze Sofia Taglienti (27esima). A San Severo (in Puglia) si è disputata la seconda prova nazionale Gpg di sciabola: tra i Maschietti ottimo terzo posto per Niccolò De Margheriti e 14esimo per Edoardo Sgrignuoli. Tra le Bambine Arianna Di Francesco ha chiuso 11esima, Matilde Gandolfo 24esima e Micol Anni 33esima. Tra i Giovanissimi decimo Leonardo Cinelli, più indietro Samuele Stella (42esimo), Alexandre Fallourd (48) e Valerio Croce (54), mentre tra i Ragazzi Riccardo Laurelli ha chiuso 22esimo e tra le Ragazze Sophia Parabita 44esima.
Infine tra gli Allievi 13esimo Mikail Sardar, 22esimo Vittorio Pompili e 34esimo Enrico Canevari e tra le Allieve bravissima Giulia Aquili che è salita sul terzo gradino del podio con Giada Sapochetti ottima quinta. Seconda prova nazionale Gpg anche per tantissimi fiorettisti, di scena a Rovigo (in Veneto). Tra i Maschietti Riccardo Proietti si è piazzato 13esimo, più indietro Francesco Tola (30esimo), Tiziano Virgili (33), Paolo Liberati (48) ed Edoardo Marazzi (95), mentre tra le Bambine Chiara Rodofili ha chiuso 33esima, Vittoria Fanasca 35esima e Gioia Caponera 42esima. Bel terzo posto tra i Giovanissimi per Malk El Rhrair con Mattia Giovannetti 27esimo ed Ettore Giannetto 97esimo.
Tra le Giovanissime Rebecca Angelino ha terminato 13esima e poi più indietro Matilde Prodosmo (30esima), Bianca Pergolizzi (66), Francesca Pirracchio (73), Vittoria Scardini (74) e Ludovica Sisto (84). Tra i Ragazzi un quinto posto di tutto rispetto per Davide Iaquinta e un settimo per Adriano Amadio, poi Alessandro Razzauti 12esimo, Valerio Orazi 16esimo, Niccolò Matola 20esimo, Francesco Filippone 26esimo, Lorenzo Altobelli 39esimo e Giorgio Piras 76esimo, mentre tra le Ragazze la più brava è stata Sveva Pasqualino (decima) con Giulia Furchì 45esima e Viola Pelati 49esima. Gran secondo posto per Giovanni Ciardiello tra gli Allievi dove Tommaso Monterosso e Daniele Grelli si piazzano 22esimo e 23esimo, con Lorenzo Camplone 47esimo e Gabriele La Terza 81esimo. Infine tra le Allieve Flavia Martinelli ha chiuso 14esima, più indietro Martina Carlotti (24esima), Ludovica Furchì (32), Sara Negreiros (44), Emma Fiorani (47), Zoe Capitanelli (48), Giulia Lucciola (52), Angelica Carcione (62) e Sofia Frasca (69).