Grande prestazione per Ramon Savioli, portacolori del Moto Club Cumaricambike, nella terza prova del Campionato Italiano 125 disputata lo scorso weekend sulla pista di Malpensa. Un tracciato rinnovato che, nonostante le novità, ha esaltato il talento del giovane pilota.
Fin dalle prove libere del sabato mattina, Savioli ha mostrato grande velocità e capacità di adattamento, siglando il miglior tempo nonostante fosse la sua prima volta sul nuovo layout del circuito. “Mi sono sentito bene da subito, la pista mi piaceva molto”, ha dichiarato. Il buon feeling si è confermato anche in qualifica, dove ha ottenuto la pole position, pur affrontando condizioni più impegnative dovute a un fondo reso secco dal caldo.
Domenica mattina, nel warm-up, sono stati messi a punto gli ultimi dettagli per affrontare al meglio la gara. E in gara 1, Savioli ha confermato tutte le ottime sensazioni: partito dal quarto o quinto posto, ha imposto un ritmo elevatissimo e si è rapidamente portato in testa, vincendo con autorità.
Gara2
Gara 2 è stata l’unica nota stonata del weekend: ancora una volta scattato bene, Savioli stava tentando l’attacco per la prima posizione quando ha provato un sorpasso un po’ troppo aggressivo. “Dovevo aspettare un attimo in più, è stato un attacco azzardato”, ha commentato con onestà.
Nonostante l’episodio, il weekend di Malpensa si chiude con un bilancio più che positivo per Ramon Savioli, che continua a crescere e a confermarsi tra i protagonisti assoluti della stagione.
Ringraziamenti speciali
“Come sempre, ci tengo a ringraziare Diego Russo, presidente del Mc Cumaricambike per il grande supporto che mi dedica. Diego è un amico e ci tengo a ribadirlo: è sempre pronto ad ogni cambiamento e disponibile per qualsiasi necessità!”.
La gioia del presidente
“Sono, svela Diego Russo, particolarmente felice per il risultato di Ramon! A lui vanno i nostri ringraziamenti così come un ringraziamento speciale va anche ai nostri sponsor. Ringrazio, quindi, la Techno Mechanics, la Unibat Batterie, il Turistico Beach Park, la Tecnoutensili, la AMP Ricami, la ASD Non Solo Cross, la Whip Lab, la LRX Graphic Solutions, Motul e la G.F. Service S.r.l.. Un plauso anche alla De Santis per l’assistenza in pista e alla One 95Mx School di Gianni Tiano, nostro braccio operativo”.