Campionato Interregionale MX Motornext: a Potenza la grinta e la classe dei piloti Cumaricambike

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
campionato

Il crossodromo Carpe Diem di Venosa, in provincia di Potenza, ha ospitato la quinta prova del Campionato Interregionale MX Motornext.

Anche in terra lucana gli alfieri del Team Cumaricambike hanno ben figurato. Per il simposio bacolese e per i suoi piloti sono stati due giorni intensi, cominciati già dal sabato con gli allenamenti sotto un sole cocente. Ma il caldo non ha fermato i piloti, che hanno risposto alla grande con grinta, impegno e tanta voglia di crescere. Un vero lavoro di squadra che ha portato i suoi frutti in gara la domenica.

I RISULTATI NEL DETTAGLIO

125 Over20

  • Alberto Borghese chiude con un meritatissimo 3° posto.

Sport MX2

  • Francesco De Rosa, al debutto con la 250 4T dopo solo due allenamenti, segna il miglior tempo in qualifica e chiude 5°. Sfortunato in gara per un guasto e un incidente (per fortuna senza conseguenze), ma prestazione da applausi. Avanti così!

Veteran Over40

  • Alberto Santopaolo conquista il 3° posto,
  • Vincenzo Dragone chiude .

 Veteran Over50

  • Gennaro Sorrentino domina la categoria con un fantastico 1° posto.

Esordienti MX2

  • Joseph Triuolo ,
  • Piero Lignola ,
  • Vittorio Porzio 11°,
  • Gabriele Silvestro 16°,
  • Dario Scarfiglieri 18°.

85cc Expert

  • Pasquale Soriano chiude con una prestazione solida.

65cc Esordienti

  • Domenico Cervone campione con il 1° posto,
  • Simone Lucci 3°,
  • Aurora Illiano, unica ragazza, un eccellente 5° posto!

65cc Expert

  • G. Scotto Rosato ,
  • Simone Martorana ,
  • Michele Scamarcio .

Minicross Baby

  • Niccolò Scamarcio ,
  • Antonio Squillante ,
  • Andrea Fusco ,
  • Giuliano Piscopo ,
  • Andrea Susino .

Le parole del presidente Diego Russo

“Grandi miglioramenti in tutte le categorie, con i mini, cadetti e baby in costante crescita. Tempi in gara abbassati anche di diversi secondi: segno di un lavoro mirato e ben fatto. Ogni pilota ha dato il massimo! In campionato siamo tra la prima e la seconda posizione, con ancora due gare da affrontare: tutto è possibile! Un enorme applauso va all’organizzazione e alla struttura Carpe Diem di Giovanni Mancone”.

I ringraziamenti agli sponsor che rendono possibile il progetto Cumaricambike

“Un ringraziamento speciale va ai nostri sponsor: Techno Mechanics, Unibat Batterie, Turistico Beach Park, Tecnoutensili, AMP Ricami, ASD Non Solo Cross, Whip Lab, LRX Graphic Solutions, Motul e G.F. Service S.r.l.. Un plauso particolare alla De Santis per l’assistenza in pista. Senza di loro, tutto questo non sarebbe possible”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti