TREVIGNANO – GARA INTERREGIONALE DI TIRO CON L’ARCO

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Consueto appuntamento a Trevignano con la Compagnia degli Etruschi che da quest’anno ha raddoppiato gli appuntamenti aggiungendo questo di gennaio a quello storico che si svolge a novembre.
La sede di gara, il palazzetto dello sport, si è rivelato perfetto per questo tipo di manifestazione che proprio nell’ultima gara ha visto il record i partecipazione; gli arcieri, provenienti da tutta la regione, hanno infatti superato il considerevole numero di duecento, suddivisi in cinque diverse categorie (maschili e femminili) nei tre diversi tipi di arco: nudo, olimpico e compound.
Per i meno informati, magari solo per curiosità, vale la pena ricordare le differenze che contraddistinguono i tre diversi tipi di arco appena citati.
L’arco nudo non prevede accessori oltre al ‘rest’ e al ‘bottone’, entrambi indispensabili per la stabilizzazione della freccia in fase di mira e di scocco. E’ ammesso solo un peso nella parte anteriore del ‘reiser’ (parte centrale dell’arco) per ridurre l’effetto di “scalcio” in avanti della parte inferiore..
Nella foto nr 3  è possibile vedere la differenza di posizione nella fase di mira di due tiratrici con arco nudo e con olimpico. Tra l’altro c’è chi preferisce tenere entrambi gli occhi aperti e chi invece solo uno. Da notare che nell’arco nudo la corda viene presa sotto il punto di incocco della freccia, mentre nell’olimpico una delle tre dita si posiziona sopra. In entrambi i casi la cocca della freccia non deve mai essere toccata.
Applicando allo stesso arco degli stabilizzatori e un mirino, si ottiene l’arco cosiddetto “olimpico” (quello per intenderci con cui Marco Galiazzo ha vinto l’oro olimpico ad Atene nel 2004).
In questo tipo di arco viene anche usato un altro accessorio molto importante: il clicker (vedi foto nr 4). Si tratta di una lamella sotto la quale viene fatta scorrere la freccia durante la fase di tensione della corda. Nel momento in cui la punta della freccia viene fuori dal clicker, l’arciere sentendo un lievissimo rumore metallico (un click, appunto) rilascia la corda con la consapevolezza che l’estensione dell’apertura delle sue braccia e quindi della potenza impressa alla freccia, è sempre costante.  Nella stessa foto è ben evidente inoltre la “dragona” che impedisce all’arco di cadere al momento dello scoccare della freccia considerato che la “mano dell’arco” non deve stringere l’impugnatura del ‘reiser’ ma solo contrastare la trazione che l’altra mano esercita sulla corda.
Sia nell’arco nudo che nell’olimpico, la lunghezza della parte centrale dell’arco (reiser) deve essere proporzionata all’apertura delle braccia del tiratore così come pure i due flettenti per i quali è necessario personalizzare anche il libraggio in funzione della potenza muscolare dell’arciere.
Il terzo modello di arco utilizzabile in questo tipo di gare al coperto, è il compound caratterizzato, oltre che da dimensioni ridotte (vedi foto nr 5), da un sistema di carrucole che permettono di accumulare una maggiore quantità di energia muscolare nei flettenti riducendo fino all’80% lo sforzo della tensione. Un’altra peculiarità di questo tipo di arco risiede nel mirino dotato di una diottra estremamente luminosa e di una bolla che consente all’arciere di livellare perfettamente la sua arma (vedi foto nr 7); un’altra delle caratteristiche di questo tipo di arco è lo sgancio meccanico usato dagli arcieri (vedi foto nr 6) di cui ne esistono diverse variazioni. Nella stessa foto, nel lato ‘b’ è ben visibile la “sousette” che la tiratrice appoggia alle labbra come aiuto a mantenere sempre la stessa posizione di mira. Da notare anche la “visette” incastrata nella corda che serve per “collimare” mirino e target.
Le frecce normalmente utilizzate possono essere di alluminio, di fibra di carbonio o di varie combinazioni di entrambi i materiali. Ogni arco inoltre, a seconda della potenza e dell’allungo dell’arciere, avrà un certo tipo di freccia comunque sempre personalizzata.
Per tornare alla gara dello scorso week end, vale forse anche in questo caso, fornire una breve descrizione delle sue diverse fasi.
La gara si svolge in due manches: in ognuna delle quali l’arciere ha a disposizione dieci serie di tiri da tre frecce. Il tempo entro il quale deve effettuare la serie dei tre tiri è fissati in due minuti scanditi da un orologio (vedi foto nr 8). Le varie fasi della competizione sono regolate dal giudice di tiro (vedi foto 9) e da un arbitro federale che interviene tuttavia solo in caso di contestazioni. In questa disciplina infatti, i risultati dei vari tiri vengono elaborati dagli stessi arcieri tra i quali esiste una sorta di ‘mutuo controllo’ (vedi foto nr 10 e nr 11).
Il punteggio massimo ottenibile per ogni serie è 30 (tre centri da dieci, vedi foto nr 12), per cui il miglior risultato finale, ammesso che si faccia sempre centro, è di 600 punti. Attualmente il record italiano, che resiste dal 14 gennaio 2001 di 598 punti, è detenuto da un arciere milanese di nome Michele Frangilli.
Gli arcieri si alternano sulla ‘linea di tiro’ perché normalmente su ogni paglione vengono sistemati due bersagli nella parte superiore e due in quella inferiore. Curioso è notare nel corso di svolgimento di una gara, come il bersaglio possa aiutare a correggere, o almeno a provarci, la mira dell’arciere. Per meglio spiegare questa osservazione, nella foto nr 13 sono stati affiancati i bersagli di due diversi atleti la cui impostazione di tiro è manifestata dal quadrante del target dove più ripetutamente impattano le loro frecce. E’ facile comprendere come sia più facile correggere questi errori rispetto a quelli di chi invece “sparpaglia” le sue frecce su tutto il bersaglio.
A Trevignano è presente dal 1988 la Compagnia degli Etruschi che oltre ad atleti di livello nazionale, dispone anche di una scuola per chi volesse approfondire questa splendida disciplina sportiva. Da questo vivaio, curato dal Presidente Gino Avallone, stanno emergendo giovanissimi allievi di cui ben tre nelle prime cinque posizioni del ranking nazionale. Tra questi una citazione a parte la merita senz’altro la giovanissima Adele Secci da tempo prima nella classifica nazionale per arco nudo categoria allievi femminile (nella foto nr 15 con Gino Avallone).
Per ulteriori informazioni sulla Compagnia degli etruschi: tel 069997952 – Cell. 3358383036 – E-Mail etruschi3@libero.it Webwww.compagniadeglietruschi.it

Renato Magrelli
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/3078/” title=”3078″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti