MotoGp Valencia: vittoria di Marco Bezzecchi. Il re del 2025 è stato Marc Marquez

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Tabella dei Contenuti

L’ultima gara del 2025 la vince Bezzecchi.

Il re del 2025 è stato Marc Marquez con la Ducati sua regina.

Il 2025 è stato l’anno nero di Bagnaia che perde anche il supporto della narrazione che vede nel “Bezz” il nuovo idolo. Narrazione che da ducatista si scopre appassionata delle moto di Noale.

Bagnaia ne esce fortemente ridimensionato; è davvero quello che hanno dipinto alcuni urlatori? Di certo siamo di fronte ad un pilota veloce ma, a mio avviso, non ha le stimmate del fuoriclasse.

A mio avviso i successi di Bezzcchi hanno un peso specifico inferiore poichè, proprio per un grave errore dell’italiano, il re non è in pista.

Misano

Andate a rivedere gli ultimi giri della gara di Misano: a casa sua il 9 volte campione del mondo (nono titolo conquistato con la Ducati…) è stato semplicemente imprendibile.

Alex Marquez è stato il principe del 2025: alzi la mano chi si aspettava ad inizio anno la piazza d’onore dello spagnolo del Team Gresini Racing?

Il Team Lenovo Ducati senza Marquez anche quest’anno non avrebbe vinto il titolo piloti.

Mattatrice assoluta è stata la Ducati: la migliore moto in assoluto

Diffidate da chi urla una sua crisi: con i Marquez, sia nella versione ufficiale che privata, ha fatto sue le posizioni che contano.

Una stagione che saluto con gioia perchè ho visto un fuoriclasse, un talento assoluto, ritornare sul tetto del mondo dopo un calvario infernale dove quasi tutti (ricordo ancora gli sfottò di alcuni manager o piloti) lo hanno preso di mira, sfortuna compresa.

Quello che, tra l’altro, è emerso in questi ultimi mesi su quanto accaduto nel 2015, dimostra che contro Marc è stata creata una narrazione vergognosa e falsa, forse frutto di interessi di bottega da difendere.

Il tempo, grandissimo galantuomo, ci dice che 10 anni dopo Marquez ha conquistato il nono titolo in sella ad una Ducati: per la serie nulla accade per caso!

Il dio del motociclismo, però, ha scritto per l’asso della Ducati, le pagine del 2024 e del 2025 che rientrano a pieno titolo nel novero di quelle leggendarie della storia.

Ci rivediamo nel 2026…

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti