Si è svolta a Castel di Sangro una tappa del Trofeo Centro Italia Motor Next, appuntamento che ha visto la partecipazione del Team Cumaricambike, presente con i suoi giovani e veterani piloti. Nonostante il caldo intenso e la concomitanza con altre manifestazioni importanti, la gara ha regalato spettacolo ed emozioni, grazie anche all’ottima organizzazione.
Un plauso va al gestore Andrea Castellano, che ha saputo accogliere piloti e accompagnatori con grande disponibilità e professionalità, offrendo strutture curate, servizi impeccabili e una calorosa ospitalità. Non sono mancati momenti conviviali, con i tradizionali arrosticini e premi speciali offerti da sponsor tecnici.
I risultati dei piloti Cumaricambike
Categoria MX2 Esordienti
Esordio positivo per Daniele Ballabio, alla sua prima gara in sella a una 125, conclusa con una quattordicesima posizione e la soddisfazione di aver tagliato il traguardo con determinazione e serenità. Sfortunato invece Enzo Gagliardi, vittima di un infortunio al secondo giro: uno strappo muscolare al polpaccio lo terrà fermo per qualche settimana. A lui vanno i migliori auguri di pronta guarigione.
Categoria Over 50
Buone prove per i portacolori del team: Genni Sorrentino ha chiuso con un ottimo terzo posto, mentre Luigi Martello ha portato a casa la quinta piazza.
Categoria 65 Femminile
La giovane Aurora Illiano, nonostante le difficoltà tecniche (problemi alla moto, ricorso a mezzi presi in prestito e tanta sfortuna), ha dimostrato grande tenacia, conquistando il secondo gradino del podio.
Categoria 65 Esordienti/Expert
Protagonista assoluto Gianmarco Rosato, capace di vincere entrambe le manche con autorità e tempi eccellenti. Alle sue spalle Simone Martorana ha ottenuto una prestigiosa seconda posizione, mentre Simone Lucci ha chiuso quarto, confermandosi una delle sorprese più positive del team.
Le parole del Presidente Diego Russo
Il Presidente Diego Russo ha voluto sottolineare l’importanza del vivaio del team:
“Sono orgoglioso delle nostre giovani leve, capitanate da Gianni Tiano, che con impegno e passione stanno crescendo gara dopo gara. Questi ragazzi sono il futuro del motocross e la loro determinazione ci riempie di soddisfazione.”
Russo ha poi rivolto un pensiero di gratitudine a tutti coloro che rendono possibile questa avventura:
“Un ringraziamento speciale va ai nostri sponsor: Techno Mechanics, Unibat Batterie, Turistico Beach Park, Tecnoutensili, AMP Ricami, ASD Non Solo Cross, Whip Lab, LRX Graphic Solutions, Motul e G.F. Service S.r.l.. Un plauso particolare alla De Santis per l’assistenza in pista. Senza di loro, tutto questo non sarebbe possibile. Grazie di cuore a tutti i piloti, alle famiglie, allo staff e a chi crede in questo progetto.”
Una giornata di sport e passione
La tappa di Castel di Sangro, pur con una partecipazione numericamente ridotta a causa delle concomitanze con il Campionato Italiano Junior e altre competizioni federali, si è rivelata una gara entusiasmante, ricca di emozioni e soddisfazioni per il Team Cumaricambike.