Il Pata Maxus Yamaha WorldSBK Team chiude il weekend francese di Magny-Cours con segnali incoraggianti: Jonathan Rea ha dato spettacolo in Gara 2 lottando per il podio e conquistando un solido sesto posto, mentre Andrea Locatelli ha messo in scena una nuova rimonta dalla fondo griglia fino alla top 10.
Partito 13° in Superpole Race, Rea ha rimontato fino al 7° posto, guadagnandosi la possibilità di partire più avanti nella manche lunga. Nel pomeriggio il nordirlandese è scattato forte, trovandosi subito in quinta posizione. Dopo aver superato Lowes e Petrucci, è salito momentaneamente in terza piazza, prima di essere ripreso nel finale da van der Mark e Bautista. Il sesto posto finale rappresenta comunque un segnale positivo per lui e per la squadra.
Locatelli, rimonta a metà
Reduce dal record di 17 posizioni recuperate in Gara 1, Locatelli ha provato a replicare la rimonta nella Superpole Race, ma il 12° posto lo ha costretto ancora una volta a partire dall’ultima fila. In Gara 2, dopo una prima parte sofferta, ha trovato ritmo a metà corsa riuscendo a chiudere 9°, appena dietro Petrucci.
Vittoria Yamaha anche nel femminile
Nel FIM Women’s Circuit Racing World Championship, grande festa per la squadra satellite Ampito Crescent Yamaha con Beatriz Neila, che in Gara 2 ha centrato una vittoria fondamentale, riducendo a soli sei punti il distacco dalla leader del campionato a una sola gara dalla fine, prevista a Jerez.
Le dichiarazioni
Jonathan Rea – P7 SPRC / P6 Gara 2
“È stata una buona domenica. In Superpole Race ho recuperato e guadagnato una posizione utile in griglia, e in Gara 2 ho trovato subito un buon ritmo, lottando per il podio. Alla fine ci è mancato qualcosa, ma il sesto posto è un segnale positivo. Sono contento di come stiamo lavorando e guardo con fiducia ad Aragon.”
Andrea Locatelli – P12 SPRC / P9 Gara 2
“Partire dal fondo è stato ancora una volta penalizzante. Ho provato a recuperare in Superpole ma non era semplice, mentre in Gara 2 ho trovato ritmo a metà corsa e ho chiuso non lontano dalla top 5. Peccato per l’incidente in qualifica che ha condizionato tutto il weekend, ma ci sono aspetti positivi da cui ripartire.”
Paul Denning – Team Principal
“Per Jonathan è stato bello rivederlo competitivo: dalla 13ª posizione in griglia a un 7° posto in Superpole e poi una grande gara fino al 6° posto finale. Per Andrea, partendo dall’ultima fila, era difficile fare di più: il 9° posto con un gap ridotto da Petrucci è comunque una buona rimonta. Dobbiamo ripartire dalle sensazioni positive di Magny-Cours e a Aragon puntare a tornare stabilmente nella lotta per il podio.”
Prossima gara
Il WorldSBK tornerà in pista dal 26 al 28 settembre al MotorLand Aragon, per il penultimo round europeo della stagione 2025.