Il Ducati Lenovo Team torna a correre sullo storico Automotodrom di Brno

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
ducati

Pochissime ore di break e 12esimo appuntamento del 2025 per il Ducati Lenovo Team alle porte in Repubblica Ceca. Sarà l’ultimo weekend di gara prima della consueta pausa estiva e si torna dopo cinque anni a Brno, una delle piste più storiche e leggendarie nel calendario della MotoGP. Uno dei tracciati dal layout più particolare con il settore quattro tutto in salita fino alla linea del traguardo. Si torna indietro negli anni con tre successi Ducati firmati rispettivamente da Capirossi nel 2006, Stoner nel 2007 e Dovizioso nel 2018.

Quattro weekend a bottino pieno con 37 punti e mattatore al Sachsenring, Marc Márquez, tre volte vittorioso a Brno in MotoGP (2013, 2017 e 2019), punta ad essere tra i protagonisti per allungare ancora il suo margine in classifica e godersi a pieno le tre settimane di stop che seguiranno la gara di domenica.

Altro solido piazzamento in P3 in Germania dopo una SPRINT particolarmente complicata, Francesco Bagnaia è sempre al lavoro sulla Desmosedici GP. Caccia al primo podio nella Premier class sul tracciato ceco dove vanta come miglior risultato un terzo posto in Moto2 nel 2018.

Per entrambi appuntamento a venerdì 18 luglio, alle ore 10.45 locali, per la prima sessione di prove libere.

Marc Márquez (#93 Ducati Lenovo Team) – 1º (344 punti)

“Vengo da un weekend all’attacco. Ho provato a gestire, anche considerato il meteo di sabato, ma alla fine ho preso qualche rischio e ho centrato il massimo obiettivo anche a livello di punti. Qui a Brno partiremo un po’ da zero, non ho mai girato qui con la Ducati e anche a livello di asfalto non sappiamo bene cosa troveremo. Questo è decisamente uno dei tracciati più belli e impegnativi dell’intero calendario e non vedo l’ora di scendere in pista”.

Francesco Bagnaia (#63 Ducati Lenovo Team) – 3º (197 punti)

“Anche in Germania, dopo una Sprint davvero complicata, siamo riusciti a fare uno step nella gara di domenica. Sono contento del podio anche se vorrei qualcosa di più. Brno è sempre stato uno dei miei tracciati preferiti e sono contento di tornare a correre qui. Continuiamo a lavorare, soprattutto per trovare più grip al posteriore, un aspetto su cui abbiamo fatto fatica nell’ultimo weekend”.

 

Informazioni Circuito

Paese: Repubblica Ceca
Nome: Automotodrom Brno
Giro veloce: M. Márquez (Honda), 01:54.596 (169.7 km/h) – 2016
Record del circuito: M. Márquez (Honda), 01:54.596 (169.7 km/h) – 2016
Velocità massima: Dovizioso (Ducati), 316.7 km/h – 2020
Lunghezza del tracciato: 5,4 km
Durata della gara sprint: 10 giri (54 km)
Durata della gara: 21 giri (113.46 km)
Curve: 14 (8 a destra, 6 a sinistra)

Risultati 2020
Podio: 1° Binder (KTM); 2° Morbidelli (Yamaha), 3° Zarco (Ducati)
Pole Position: Zarco (Ducati), 01:55.687 (168.1 km/h)
Giro più veloce: Binder (KTM), 01:57.445 (165.6 km/h)

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti