Calcio, Vis Casilina, Prima categoria, Barile è il neo direttore generale e tecnico: “Contento di essere qui”

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

La Vis Casilina mette la prima “pietra” in vista della prossima stagione. Il presidente Enrico Gagliarducci ha trovato un accordo con Daniele Barile: l’ex attaccante, già dall’anno scorso passato dietro una scrivania con la Fortitudo Nepi, sarà il nuovo direttore generale e tecnico dell’intera società, con competenza dalla prima squadra al settore giovanile agonistico e alla Scuola calcio.

Le parole di Barile

“Con Gagliarducci ci conoscevamo da quando nel 2020 lui, da presidente-allenatore, mi portò nella Prima categoria della Borghesiana. Quell’anno fermarono il campionato per il Covid dopo tre partite e l’anno dopo lui fondò la Vis Casilina ripartendo dalla Terza categoria, ma non me la sono sentita di fare quel campionato. L’anno che ho messo alle spalle è stato il primo da direttore sportivo e le cose a livello di risultati sono andate benino, con un decimo posto in campionato e i quarti di finale di Coppa Lazio di Prima categoria. Ma è stato un anno prezioso e formativo per accumulare esperienza in questo nuovo ruolo, poi la stima e la fiducia dimostratemi dal presidente Gagliarducci mi hanno convinto ad accettare la sua proposta”.

Patentato Uefa B, Barile ha già avuto esperienze da allenatore nella Scuola calcio e da vice nell’agonistica della Red Tiger: “Allenare mi piace molto, ma questo ruolo da direttore mi ha coinvolto parecchio. Mi piace portare un’idea di professionalità, ambizione e rispetto delle regole nel club dove lavoro”.

La base da cui ripartire, frutto del lavoro dell’ex responsabile dell’agonistica Tonino Rovere e dell’ex responsabile del settore di base Mirko Rovere (che rimarrà comunque nello staff tecnico dell’agonistica della Vis Casilina), è comunque buona: “I numeri della Scuola calcio sono importanti. Nell’agonistica abbiamo da lavorare tanto su Under 14 e Under 15 che saranno provinciali come l’Under 19, mentre Under 16, Under 17 e Under 18 regionali possono fare campionati di alta classifica. La Prima categoria riparte dal nono posto di quest’anno: si deve migliorare e provare a fare qualcosa di importante” conclude Barile.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti