La corsa della Prima categoria della Vis Santa Maria delle Mole si è fermata in casa con la Virtus Anzio. I bovillensi hanno ceduto 1-0 e si sono allontanati (a cinque lunghezze) dalla capolista Sporting Ariccia.
Le dichiarazioni di Acciari
“Una sconfitta ingiusta per le occasioni che abbiamo creato – dice Luca Acciari, attaccante esterno classe 2001 – Però evidentemente nel girone di ritorno abbiamo avuto più difficoltà e i risultati lo testimoniano. Gli ospiti sono stati bravi a difendersi e a sfruttare una delle poche opportunità avute, portando via un successo importante”.
Il campionato, però, non è finito: “Ovviamente la corsa al primo posto si è complicata, ma anche lo Sporting Ariccia ha avuto qualche frenata in questa stagione e comunque il suo calendario non è facile. Dobbiamo dare il massimo fino a che la matematica ce lo permette”.
Nel prossimo turno, quello prima della sosta di Pasqua, c’è la visita al Città di Pomezia: “Purtroppo non sarò presente perché ero in diffida e sono stato ammonito, ma sono certo che la squadra farà di tutto per ripartire. Dobbiamo andare lì con la mentalità giusto e l’obiettivo della vittoria, anche perché ci sarà anche lo scontro diretto tra Lanuvio Campoleone e Sporting Ariccia. Inoltre l’anno scorso ho vinto un campionato di Prima categoria a Rocca di Papa nonostante avessimo otto punti di svantaggio a poche giornate dalla fine. Questo è un torneo simile, con tre o anche quattro squadre che possono giocarsela visto che è rientrato anche il Torrino. Poi il livello è alto come testimonia il percorso di Sporting Ariccia e Lanuvio Campoleone in Coppa”.
Acciari, che ha segnato 14 gol, racconta come è approdato alla Vis Santa Maria delle Mole: “Mister Livio Rocconi mi aveva allenato a Marino in passato, inoltre conoscevo anche Gabriele Bianchi che giocava con me a Rocca di Papa e ovviamente anche il papà Stefano che ora fa il main sponsor nel club bovillense. Mi sono piaciute le intenzioni della società che è sempre presente al campo con il presidente Stefano Pruiti e il direttore sportivo Pasquale Carnevale, ma che al tempo stesso ci lascia il nostro spazio”.