Il Campionato Italiano Motocross Prestige è tornato in scena questo fine settimana sulla pista di Latina. A vincere nella 125 è stato il laziale Ramon Savioli, alfiere del Moto Club Cumaricambike.
Soddisfazione
“Lo scorso weekend, racconta il pilota di Aprilia, si è concluso con una grande soddisfazione, proprio nella gara di casa. Il weekend è iniziato subito nel migliore dei modi. Sapevo di aver apportato importanti miglioramenti alla moto, anche se il tempo a disposizione per testarla è stato limitato. Dopo la gara di Cremona, avevo fatto solo un breve rodaggio per poi riprenderla direttamente nelle prove libere del sabato mattina. Nonostante la pista scivolosa a causa della pioggia caduta nella notte, sono riuscito a fare una grande differenza rispetto agli avversari, chiudendo con un vantaggio di 2.9 secondi sul secondo classificato nelle prove libere. Durante le qualifiche, la pista si è asciugata leggermente e tutti hanno dato il massimo, ma sono comunque riuscito a strappare la pole position con un secondo di vantaggio. Un ottimo segnale in vista delle gare della domenica”.
Gara 1: vittoria in rimonta
“La prima manche è iniziata con una partenza non perfetta, complice ancora qualche dettaglio da sistemare sulla moto. Tuttavia, sono riuscito a recuperare nei primi giri e a conquistare la vittoria”
Gara 2: una scivolata che non ferma la rimonta
“In Gara 2, la partenza è andata leggermente meglio, anche se mi sono ritrovato comunque intorno all’ottava posizione. Dopo un primo giro in cui ero risalito al quarto posto, sono riuscito a portarmi in testa nei due giri successivi. Tuttavia, una piccola scivolata in un tratto molto insidioso mi ha sorpreso: la moto si è incastrata contro il terrapieno, facendomi perdere tempo prezioso. Nonostante la caduta, ho ripreso la gara e mi sono lanciato in una rimonta determinata. A due giri dalla fine ero a soli 1.5 secondi dal primo, ma qualche difficoltà nei sorpassi sui doppiati e le condizioni della pista, ormai molto secca, hanno reso complicato l’assalto finale. Ho chiuso al secondo posto la manche, ma con un primo e un secondo posto ho conquistato la vittoria assoluta del weekend”.
Classifica e prossimi obiettivi
“L’obiettivo principale era quello di tornare subito competitivo nonostante il poco allenamento e il limitato feeling con la moto. Missione compiuta! Ora il prossimo appuntamento è a Malpensa per la terza gara della stagione, prevista ad aprile. C’è ancora del lavoro da fare, soprattutto sulle partenze, che possono fare la differenza per rendere le gare meno complicate. Ma la direzione è quella giusta, e a Malpensa si punterà a fare ancora meglio!”.
Ringraziamenti speciali
“Come sempre, ci tengo a ringraziare Diego Russo, presidente del Mc Cumaricambike per il grande supporto che mi dedica. Diego è un amico e ci tengo a ribadirlo: è sempre pronto ad ogni cambiamento e disponibile per qualsiasi necessità. Anche con il progetto 125, quando gli ho presentato la cosa, si è dimostrato subito molto partecipe. Per me è una grande soddisfazione portare il nome della Cumaricambike e, quindi, quello di Diego Russo sul gradino più alto del podio. La vittoria di ieri è stata una grande soddisfazione!”.
La gioia del presidente
“Sono, svela Diego Russo, particolarmente felice perché Ramon ha dimostrato di essere un grande pilota! A lui vanno i nostri ringraziamenti così come un ringraziamento speciale va anche ai nostri sponsor. Ringrazio, quindi, la Techno Mechanics, la Unibat Batterie, il Turistico Beach Park, la Tecnoutensili, la AMP Ricami, la ASD Non Solo Cross, la Whip Lab, la LRX Graphic Solutions, Motul e la G.F. Service S.r.l.. Un plauso anche alla De Santis per l’assistenza in pista e alla One 95Mx School di Gianni Tiano, nostro braccio operativo”.