La Scuola calcio della Lvpa Frascati prepara le valigie. La società tuscolana, nel solco di una tradizione ormai consolidata negli ultimi anni, tornerà a partecipare in massa al torneo “Divertiamoci Insieme” che si tiene a Cascia all’immediata vigilia di Pasqua. Dal 17 al 19 aprile, infatti, tutti i gruppi giallorossi dai 2013 ai 2016 saranno in terra umbra per un appuntamento molto divertente e testante. Alla fine della stagione ci sarà l’altro torneo “Spiagge Romagnole Football Cup” che si svolgerà a inizio giugno in Emilia Romagna tra Riccione e Cattolica e includerà anche i 2012 e i 2017, oltre ai gruppi che saranno di scena a Cascia e anche a qualche gruppo del settore giovanile agonistico.
Le dichiarazioni di Bucci
“Esperienze importanti per tutti i nostri ragazzi” dice il responsabile organizzativo Maurizio Bucci che affianca il responsabile tecnico Andrea Borsa nella gestione della Scuola calcio della Lvpa Frascati. “Qualche idea bolle in pentola anche per il gruppo dei Piccoli Amici 2018-19 che, comunque, da metà marzo e fino a metà maggio inizieranno le attività federali con giochi e partitine di confronto con altre società – continua Bucci – Dal week-end del 22 e 23 febbraio scatterà pure la fase primaverile del campionato per tutti i gruppi del settore di base, mentre il prossimo 15 febbraio il gruppo dei Pulcini 2015 disputerà la fase preliminare della “Ostia Mare Cup”.
Inoltre a fine mese organizzeremo un incontro tra la nostra nutrizionista e i genitori di tutti i ragazzi della Scuola calcio”. Prosegue anche il rapporto di collaborazione con l’As Roma che coinvolgerà la Lvpa Frascati in altre iniziative dedicate alle Academy, mentre continuano con cadenza mensile anche gli incontri coi tecnici federali che nell’ambito del progetto Ast (Aree di Sviluppo Territoriali) osservano e conducono alcuni allenamenti insieme agli istruttori del club tuscolano. Sono terminati, infine, i match della prima fase del campionato Under 13 Elite degli Esordienti 2012 allenati da mister Andrea Borsa: la Lvpa Frascati è in attesa di capire se la squadra si è qualificata alla seconda fase. La società del presidente Giammarco Raparelli sta lavorando per poter richiedere prossimamente la qualifica di Quarto Livello di Scuola calcio, il massimo riconoscimento federale per l’attestazione di qualità del lavoro sul settore di base.