GP di Catalunya, Moto2, le qualifiche del Team Italtrans

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
GP di Catalunya

Tabella dei Contenuti

Dopo il Gran Premio di casa, questo fine settimana Italtrans Racing Team torna in pista in Spagna, a Montmelò, per il settimo appuntamento stagionale. Il tracciato spagnolo, situato nei pressi di Barcellona, è per molti aspetti simile a quello del Mugello e anche le condizioni non sono differenti: sole, alte temperature e usura delle gomme giocano una variabile importante in questa prova.

Fine settimana in crescendo

In un fine settimana in crescendo, entrambi i portacolori della squadra hanno chiuso tutte le sessioni di prove libere tra i migliori della Moto2, conquistando la top ten anche in qualifica.
Dopo qualche gara alla ricerca delle migliori sensazioni, Andrea Locatelli è riuscito a interpretare positivamente il weekend catalano. Forte di un ritmo costante, il bergamasco ha concluso la giornata con un’ottima 9° posizione e domani scatterà dalla terza fila in griglia con l’obiettivo di una gara tra i migliori della categoria.

Qualifica positiva anche per Enea Bastianini: il rookie chiude la top ten di una combattutissima Moto2 a meno di 4 decimi dalla pole position, facendo così sua la decima casella di partenza.
La gara sarà visibile in diretta su Sky Sport MotoGP e su Tv8 alle 12.20.

ENEA BASTIANINI – 10° > 1’44”558

“Qualifica positiva anche se avrei potuto fare meglio. Domani partirò più avanti rispetto le altre gare: sarà importante partire bene per lottare per le posizioni che contano”.

ANDREA LOCATELLI – 9° > 1’44”505

“Sono soddisfatto del lavoro svolto, ma soprattutto sono contento perché fisicamente sto bene dopo i problemi avuti alla schiena. Il feeling di guida è ottimo, abbiamo lavorato bene e possiamo migliorare ancora. Il passo è buono e sono fiducioso: è un weekend positivo, vediamo domani di concluderlo bene”.

GIOVANNI SANDI, DIRETTORE TECNICO

“Enea ha registrato buoni tempi in tutto il fine settimana e oggi poteva sicuramente fare meglio. La decima posizione finale è comunque positiva: il passo è buono e può fare una bella gara”.

FRANCO BRUGNARA, CAPOTECNICO

“Sono soddisfatto perché Andrea è stato bravo sin dalle prime prove: è arrivato a Barcellona determinato e sta affrontando il fine settimana in crescendo, riprendendo quel feeling che avevamo nei test di Aragon e nel GP a Le Mans. Sono molto contento dopo un weekend complicato al Mugello. Spero riesca a far bene anche in gara, ce lo meritiamo”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti