Settimo posto per Rick Elzinga al GP d’Olanda sul difficile tracciato sabbioso di Arnhem

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Settimo posto per Rick Elzinga al GP d’Olanda sul difficile tracciato sabbioso di Arnhem

Il diciassettesimo round del Mondiale MX2 ha portato il circus del motocross sul tracciato sabbioso di Arnhem, nei Paesi Bassi. Un appuntamento molto sentito, che ha richiamato un pubblico numeroso e rumoroso, pronto a sostenere i beniamini di casa. Tra questi c’era Rick Elzinga, pilota del Monster Energy Yamaha Factory MX2 Team, che non ha deluso le aspettative centrando il settimo posto assoluto, eguagliando così il suo miglior risultato della stagione.

Gara uno: partenza fulminea e gestione intelligente fino al traguardo

La prima manche si è aperta con una grande partenza per Elzinga, capace di inserirsi subito in quarta posizione grazie a un holeshot deciso e a un buon ritmo nei primi giri. Col passare del tempo, il gruppo si è assestato e il pilota olandese ha perso alcune posizioni, scivolando fuori dalla top five. La reazione non si è fatta attendere: ritrovata la giusta fluidità di guida, ha ripreso a spingere e, con una rimonta costante, ha chiuso settimo. Un risultato solido, costruito con intelligenza e regolarità.

Gara due: ancora consistenza e un altro settimo posto

La seconda manche ha visto un copione molto simile. Dopo le prime fasi di grande intensità, Elzinga ha ritrovato il proprio ritmo e ha iniziato a risalire posizioni. È arrivato fino al sesto posto, prima di cedere una posizione nelle ultime tornate e chiudere nuovamente settimo. Due risultati gemelli che, sommati, gli hanno consegnato il settimo posto assoluto di giornata con 28 punti complessivi. In classifica mondiale MX2, Elzinga si conferma 14° con 262 punti.

Le dichiarazioni di Elzinga: “Spinto dal calore dei tifosi”

Al termine del Gran Premio, l’olandese non ha nascosto la soddisfazione per il risultato ottenuto davanti al suo pubblico:
“Ho avuto una giornata abbastanza positiva. L’atmosfera è stata incredibile, potevo sentire i tifosi incitarmi in ogni parte della pista. Le prime fasi delle gare sono state molto intense, ma dopo una decina di minuti mi sono sentito libero sulla moto e ho potuto guidare come so fare. Sono felice di portare a casa due settimi posti e il settimo assoluto. Ora guardo con fiducia alle ultime tre gare della stagione”.

Weekend complicato per Thibault Benistant, solo 13° assoluto

Più difficile il fine settimana di Thibault Benistant, compagno di squadra di Elzinga. Reduce da un’ottima prestazione in Svezia, il francese è stato rallentato da una caduta pesante in gara uno mentre occupava la dodicesima posizione. Nonostante il dolore al ginocchio, è riuscito a ripartire e a chiudere sedicesimo, limitando i danni.

Nella seconda manche, invece, è stato coinvolto in un contatto alla prima curva che lo ha costretto a ripartire dal fondo. Con grinta e determinazione ha risalito la classifica fino al nono posto, portando a casa punti preziosi che gli hanno permesso di concludere la giornata al 13° posto assoluto con 17 punti. Benistant resta comunque saldamente 5° in classifica generale con 575 punti, mantenendo vive le ambizioni di chiudere nella top five iridata.

Precauzionale lo stop di Karlis Reisulis

Assente al via Karlis Reisulis, che aveva riportato un duro impatto nelle prove del sabato. Gli accertamenti medici non hanno evidenziato conseguenze gravi, ma in accordo con Yamaha e con il team si è preferito optare per uno stop precauzionale, utile a favorire un recupero completo. Reisulis rimane al 12° posto del mondiale MX2 con 285 punti.

Prossima tappa in Turchia: round decisivo per la parte finale della stagione

Archiviato il Gran Premio d’Olanda, i riflettori si spostano ora verso la Turchia, dove ad Afyonkarahisar, il 6 e 7 settembre, si disputerà il GP di Turchia, diciottesima prova del mondiale. Sarà un appuntamento cruciale, non solo per la classifica generale ma anche per i piloti che cercano conferme e riscatto in vista del rush finale.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti