Calcio, Lvpa Frascati, Promozione, Bevilacqua è il neo coordinatore della segreteria: “Qui c’è entusiasmo”

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

La Lvpa Frascati del presidente Giammarco Raparelli vuole curare i dettagli. La società tuscolana sta rinforzando sia il settore tecnico e quello dei calciatori, ma anche quello dirigenziale. In tal senso è davvero un colpo da novanta l’ufficializzazione dell’accordo con Marco Bevilacqua che sarà il nuovo coordinatore della segreteria. Veliterno d’origine, a 73 anni Bevilacqua ha ancora una grande passione per il calcio oltre che una smisurata conoscenza dei vari personaggi del mondo del calcio avendo avuto numerose esperienze tra i professionisti (tra cui quelle con Sora, Latina, Grosseto, Cisco Roma e l’ultima della serie a Monterosi).

Le dichiarazioni di Bevilacqua

“Quando accetto un incarico, lo faccio sempre con tutto l’impegno possibile. Non è una questione di categoria: già l’anno scorso il presidente Raparelli, assieme all’attuale direttore generale Andrea Borsa, mi chiesero di dare il mio contributo alla Lvpa Frascati, ma ero legato all’Avezzano e non c’erano le condizioni giuste per chiudere l’accordo. La mia esperienza in Abruzzo è terminata da qualche mese e ultimamente ho spesso seguito con simpatia le vicende della Lvpa Frascati (di cui ha visto il play out vincente contro il Velletri, ndr) e del Colleferro, un’altra mia ex società.

Quando il presidente Raparelli è tornato alla carica ho deciso di accettare la proposta: lui è una persona di grande competenza ed entusiasmo a cui cercherò di togliere alcuni pressanti impegni. Lavorerò principalmente sulla prima squadra e opererò al fianco di Claudio Farina e Michela Palozzi, persone che conosco molto bene e che offrono ampie garanzie dal punto di vista della gestione della segreteria”.

Per Bevilacqua si tratta di un ritorno a Frascati: “Ci sono stato nell’anno in cui la Lupa Castelli Romani stravinse il campionato di Eccellenza e poi in occasione dell’ultima esperienza in serie D. Ci torno con piacere perché questa è una piazza importante che in passato ha sfiorato la serie C: ha un bacino ragguardevole essendo vicino a Roma e finalmente c’è gente del posto ai vertici societari che ne conosce la storia e sa quale importanza abbia questo club sul territorio. La Lvpa Frascati del presidente Raparelli ha margini di crescita notevoli e sono convinto che ci siano tutte le potenzialità per fare un buon percorso”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti