Calcio, Unione 79 Tbm, il co-vice presidente Orlandi: “Vogliamo far crescere tanto questo club”

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Tabella dei Contenuti

L’Unione 79 Tbm vuole fare le cose nel miglior modo possibile. Così il presidente Fabrizio Liberti si è circondato di personaggi che sanno bene cos’è lo sport fatto ad alti livelli. I due vice presidenti ne sono la dimostrazione più lampante: Francesco Scarfò è stato un giocatore professionista di pallavolo e anche Alessandro Orlandi ha avuto esperienze di grande livello nel mondo del basket (ai tempi del Banco Roma).

Le parole di Orlandi

“In quella disciplina sono stato atleta e poi allenatore e dirigente, facendo anche una piccola deviazione nel mondo del baseball e questa idea me la copiò anche Michael Jordan – scherza Orlandi – Con Liberti ci siamo conosciuti a giugno scorso, in occasione di un evento dedicato ai portieri e svoltosi al “Panichelli” in cui portai avanti un corso sul cyberbullismo, un settore che conosco molto bene visto che la mia azienda opera nel campo della protezione dei dati e della cyber sicurezza ed è anche business partner dell’As Roma. Da quel momento è nato subito un buon feeling, Liberti mi ha parlato delle idee e dei progetti che aveva per questa società e ci siamo immediatamente trovati sulla stessa lunghezza d’onda”.

Per Orlandi è la prima esperienza in assoluto da dirigente nel mondo del calcio: “Al di là delle collaborazioni che ho stretto con la mia azienda, questa è la prima volta che vengo coinvolto direttamente. Ma il calcio mi piace studiarlo e seguirlo sotto vari aspetti”.

Il co-vice presidente parla dei suoi compiti all’interno dell’Unione 79 Tbm: “Mi occuperò dei progetti sociali che metteremo in piedi: io nasco in un quartiere come Testaccio che negli anni Ottanta non era semplice e posso dire che lo sport mi ha salvato. Il contesto di Tor Bella Monaca ha problematiche simili e quindi sappiamo quanto una realtà sportiva possa aiutare i giovani. Punteremo molto sulla crescita strutturale della società e sulle linee di comportamento da far seguire ai ragazzi e alle loro famiglie. Vogliamo far capire l’importanza del rispetto degli impegni presi e delle figure con cui avranno a che fare i nostri tesserati. Al tempo stesso vogliamo dare un impatto innovativo al modo di gestire una società di calcio con alcune idee nel campo dei social interni. E poi seguiremo con molta attenzione gli importanti lavori di ristrutturazione che attendono il nostro centro sportivo”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti