Ha il compito di “fornire benzina” al motore della Seconda categoria dell’Unione 79 Tbm. Mario Loreti è il preparatore atletico della prima squadra capitolina già dalla scorsa stagione ed è un professionista apprezzato nell’ambiente calcistico.
Le dichiarazioni di Loreti
“Conoscevo da tempo il presidente Fabrizio Liberti e dall’anno scorso abbiamo deciso di intraprendere questo percorso sportivo insieme. In questa stagione abbiamo concordato un certo tipo di preparazione atletica che ha visto carichi importanti nella fase iniziale, poi durante la sosta faremo i classici richiami. La risposta dei ragazzi è stata sempre seria: in molti di loro, avendo giocato in categorie superiori, c’è insista una certa cultura del lavoro e questo fa bene a tutto il gruppo. Ho una grande stima per questi ragazzi e spero che loro ne abbiano per il sottoscritto”.
La partenza dell’Unione 79 Tbm è stata “sparata” come dimostrano i 16 punti conquistati nelle prime sei partite e il momentaneo primo posto condiviso con la Borghesiana: “Il gruppo ha valori importanti e può essere protagonista fino alla fine. Ieri purtroppo siamo usciti dalla Coppa Lazio pareggiando 4-4 e finendo in nove uomini, senza poter ribaltare l’1-2 dell’andata. Adesso dobbiamo pensare al match di campionato di domenica sul campo dell’Accademia Real Tuscolano che è una squadra insidiosa, ma devo dire che nel nostro girone c’è sempre da sudare e questo può essere positivo perché la soglia di attenzione deve rimanere alta. Dopo questo turno avremo lo scontro diretto con la Borghesiana, ma pensiamo ad una gara alla volta”.
La società ha grande fiducia nei confronti di Loreti tanto che quest’anno gli ha affidato anche il ruolo di responsabile della Scuola calcio: “E’ la mia prima esperienza di questo tipo, ma ho accettato con grande entusiasmo la proposta del presidente Liberti. Lavorare coi bambini è meraviglioso perchè ti danno grandi soddisfazioni. Diventare un punto di riferimento per loro è motivo di orgoglio e una grossa responsabilità, spero di dare degli insegnamenti che servano anche nella loro vita. La politica di prezzi molto contenuti decisa dalla società che ha una visione sociale della Scuola calcio ha portato una crescita di iscritti, stiamo organizzandoci per allestire alcune squadre ai campionati primaverili organizzati dalla Federazione”.











