Para Climbing, Coppa del Mondo, un bottino d’oro e d’argento

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Sono d’oro e d’argento le medaglie conquistate dalle nostre azzurre impegnate in Coppa del Mondo Para Climbing a Salt Lake City. Dei sei azzurri partiti alla volta degli USA, quattro sono riusciti a conquistare un posto nelle finali accaparrandosi due emozionanti medaglie festeggiate insieme a tutta la squadra.

Nadia Bredice e la sua guida Sonia Cipriani, hanno conquistato una favolosa medaglia d’oro nella categoria B1. Nonostante le qualifiche combattute con la slovena Glusic e la statunitense Lakrout, Bredice spicca in finale con un notevole distacco dalle compagne di podio.

L’entusiasmo della Bredice

Entusiasta ha dichiarato “Sono molto felice, è stata un’esperienza emozionante, adrenalinica, le vie erano bellissime, specie quella della finale. Mi sono commossa tantissimo, la soddisfazione è davvero grande!”

Argento meritatissimo per Lucia Capovilla, categoria AU2, che dopo un testa a testa in qualifica, ha ceduto il gradino più alto del podio all’eterna rivale, la francese Solenne Piret. Segue al terzo posto l’americana Rubin, a pari punti, ma penalizzata dal piazzamento in qualifica.

Le dichiarazioni della Capovilla

“Sono contenta per come ho gestito la gara perché ieri non mi sentivo molto bene, poi oggi sono riuscita a fare focus, scaldarmi bene e entrare nel mindset, quindi sono molto soddisfatta di come ho scalato la via, che era facile nella prima parte, più delicata nella seconda, ma con un allungo quasi impossibile per me, e questo mi fa sentire un po’ frustrata e amareggiata per la tracciatura morfologica, però so che fa parte del gioco.”

Nella categoria AL2 un pizzico di delusione per David Kammerer, che proprio su queste pareti l’anno scorso aveva conquistato una memorabile medaglia d’oro. In qualifica si era piazzato al 3° posto, a pari merito con altri quattro atleti, dopo il francese Delarue e lo statunitense Zilz, un risultato che lasciava presagire una finale incerta e combattuta. Tuttavia, in finale non è riuscito a imporsi, chiudendo la sua gara al 5° posto.

Elisa Martin, categoria RP3, si è qualificata al 4° posto e ha confermato lo stesso piazzamento in finale, senza riuscire a salire sul podio, a un soffio dalla terza classificata.

Le atlete azzurre Chiara Cavina, categoria RP2, e Fiamma Cocchi, categoria AL2, hanno investito tutte le loro energie, ma non sono riuscite a strappare il ticket per la finale, e si sono piazzate rispettivamente al 7° e al 10° posto.

La Nazionale FASI inaugura la stagione internazionale con risultati incoraggianti, aprendo nel migliore dei modi il percorso del quadriennio olimpico che porterà alle Paralimpiadi di Los Angeles 2028. Un esordio positivo che fa ben sperare per il prosieguo del circuito iridato.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti