Continua il percorso di miglioramento per Carmine Turco del Moto Club Cumaricambike, protagonista nella categoria Master MX1 del Campionato Italiano Motocross Over 40. Dopo il buon esordio a Latina, anche la seconda prova del campionato ha confermato i progressi del pilota campano.
“La gara, dice Turco, è andata abbastanza bene. Già dalle prove libere del sabato ho percepito una maggiore competitività rispetto allo scorso anno. È evidente che un piccolo passo avanti c’è stato e, salvo nuove entrate nella categoria, la mia posizione si sta consolidando”.
I riscontri cronometrici sin dalle prime sessioni sono stati positivi
“I tempi sul giro erano buoni già dal sabato mattina. Il distacco dai piloti di testa si è ridotto e questo è un segnale molto incoraggiante”.
Nella prima manche, disputata sabato, Turco è scattato terzo in griglia nella gara mista MX1-MX2
“Ho tenuto la terza posizione per un giro, poi un pilota della MX2 mi ha superato e ho concluso quarto, ma abbastanza vicino ai primi”.
La seconda manche è stata più impegnativa a causa della pioggia
“Sono partito quinto e ho dovuto lottare per superare un avversario. La pista era diventata viscida e insidiosa, ma sono riuscito a chiudere anche questa manche al secondo posto della mia categoria”.
Un risultato identico a quello ottenuto nella tappa inaugurale di Latina, segno di una costanza importante.
Ora l’attenzione è puntata sulla prossima prova in programma il 15 maggio a Castellarana
“Lì sarà più complicato. Conosco poco queste piste: a Milano ci ho girato solo tre volte, a Castellarana una sola volta in occasione del Trofeo delle Regioni. Non so se riuscirò a provare prima della gara e, come sempre, faremo del nostro meglio”.
Le parole del Presidente Diego Russo
“Carmine Turco dimostra così di essere in piena crescita nella Master MX1, affrontando ogni tappa con determinazione e spirito competitivo, nonostante le difficoltà e il limitato tempo in pista rispetto ai suoi avversari più esperti. A lui vanno i nostri ringraziamenti, così come ai nostri sponsor. Ringrazio, quindi, la Techno Mechanics, la Unibat Batterie, il Turistico Beach Park, la Tecnoutensili, la AMP Ricami, la ASD Non Solo Cross, la Whip Lab, la LRX Graphic Solutions, Motul e la G.F. Service S.r.l.. Un plauso anche alla De Santis per l’assistenza in pista e alla One 95Mx School di Gianni Tiano, nostro braccio operativo”.