Duplice alloro per Gretaracing a Misano nella Youngtimer Cup, Carini nella top 10 assoluta

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
gretaracing

Il secondo appuntamento della Youngtimer Cup Italia si rivela nuovamente foriero di ottimi risultati agonistici per Gretaracing. La scuderia ha preso parte all’appuntamento sul circuito di Misano World Circuit con l’equipaggio Carini-Borsini su Alfa Romeo 156 RS 2.0 Plus con numero di gara 95. La presenza all’esordio per la velocità in circuito del giovanissimo Vittorio Michea Carini, peraltro per la prima volta sul circuito del riminese, ha reso ancor più alta la qualità tecnica di un team interamente marchigiano, anche sotto il profilo tecnico dato il supporto di Sesa Racing. Le aspettative della vigilia sono state accresciute anche dalla presenza dal patron di Gretaracing Vito Guarini, presente sul circuito di Misano per le qualifiche e alla Gara 1 per sostenere il giovane talento marchigiano.

Giovane talento

Il weekend ha visto il giovane talento esordire con un’ottima sessione di qualifica, segnando un miglior riscontro cronometrico di 1’58.687 sulle 10 tornate percorse, ponendosi in griglia alla 11ª posizione seppure in un gruppo di vetture fino alla 7ª posizione condensate in meno di 1 secondo. La Gara 1 di Vittorio Michea Carini ha visto il giovane pilota approfittare della bagarre tra vetture di classe FX 318 Cup per costruire una gara di grande costanza, gestendo abilmente la ripartenza dopo la safety car chiamata in pista al 5° giro quando era ormai risalito già all’8° posto. Con la pista nuovamente in condizioni di bandiera verde, il giovane talento ha portato l’affondo vincente conquistando la 7ª posizione e conquistando la vittoria di classe RS Plus. Sotto l’1’57 il miglior riferimento in gara per Carini. «Nonostante la scelta conservativa di rimontare il propulsore già usato a Varano, ho sfruttato bene la partenza e sono rimasto lontano dai contatti in gara» dichiara il giovane talento marchigiano. «La 156 si è confermata come da aspettative un’auto molto competitiva, sono soddisfatto in particolare del sorpasso alla Misano 2/Quercia a metà gara. Ringrazio il Team Pucciarelli per questa vettura fantastica e per il supporto durante l’intero weekend di gara, e sono più che mai orgoglioso che questo risultato abbia visto in prima fila a sostenermi mio padre Francesco, non solo fonte di ispirazione ma ora anche compagno di scuderia».

Domenica 23 giugno

Gara 2 di domenica 23 giugno, con analogo formato di 25’, vedeva il compagno di squadra Sergio Borsini scattare dalla 12ª posizione con condizioni meteo più variabili e un accenno di pioggia nei primi giri. Più combattuta la seconda sessione, con Borsini ingaggiato in una battaglia senza esclusione di colpi con il #74 Materni e la sua BMW 318 Cup. Pur dovendo infine concedere la posizione alla berlina di Monaco e sfiorando un secondo arrivo in top 10 per l’equipaggio, Borsini ha provato nuovamente di saper gestire con grande abilità il corpo a corpo, portando la lotta fino all’arrivo in volata all’11° posto. 1’59.473 il miglior giro segnato dal pilota marchigiano. «Pur con una partenza in sordina ho cercato di gestire al meglio la gara e ho attaccato nella parte finale una delle BMW, giungendo vicino a una finale in top 10» ha dichiarato Borsini dopo il traguardo. «Sono comunque soddisfatto della vettura in questo weekend, siamo fiduciosi di poter continuare questa serie di solidi risultati per il resto della stagione grazie al supporto del team».

Terminato il weekend di gara di Misano, la Youngtimer Cup Italia tornerà sotto la luce dei riflettori con l’appuntamento all’Autodromo di Magione il 26-28 luglio, con un equipaggio #95 Gretaracing che più che mai conduce la classifica di categoria Racing Start Plus.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti