Asd Judo Frascati, grande partecipazione per l’allenamento congiunto tra giovani atleti e genitori

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Un’idea che è ormai divenuta tradizione e che l’Asd Judo Frascati e il presidente e maestro Nicola Moraci continuano a proporre per i riflessi che porta con sé. Domenica scorsa presso la palestra comunale è andato in scena un allenamento congiunto tra i giovani tesserati del club tuscolano e i loro genitori: dalle 10 alle 11 sono stati protagonisti i bambini del turno dell’attività neuromotoria di base (4-5 anni), mentre dalle 11 alle 12 è stata la volta dei ragazzi del primo turno (6-7 anni) coi loro genitori, a cui si sono aggiunti i soli tesserati delle classi Fanciulli e Ragazzi (secondo turno) e gli agonisti delle classi Esordienti A e B (parte del terzo turno).

Assieme a Nicola Moraci erano presenti il collaboratore tecnico Lorenzo Ranalli e le figlie e collaboratrici Maria Laura e Piera Moraci. Maria Laura si è dedicata principalmente a testimoniare il grande evento con foto e video disponibili sulla pagina facebook dell’associazione sportiva, mentre Piera racconta a grandi linee quanto accaduto. «Nella prima ora i piccoli atleti e i loro genitori hanno sostenuto un allenamento in cui insieme hanno ripercorso tutti i movimenti dell’età evolutiva ovvero lo strisciare, il gattonare, la corsa, il salto, quindi tutte le andature in piedi e a terra ed infine i rotolamenti e l’esecuzione di capovolte e cadute. Tanti sono stati i momenti di grande divertimento e gioco. Dalle 11 alle 12 l’allenamento ha proposto un riscaldamento completo di tutto il corpo e a seguire cadute, capovolte, proiezioni e tecniche di judo, lotta in piedi e a terra con immobilizzazioni e momenti di coraggio e tenacia con la salita della fune.

A cavallo tra i due turni non poteva mancare la foto di gruppo con tutti i piccoli atleti e i loro genitori, inoltre con un’estrazione gratuita sono stati regalati sette nuovi zainetti-borsa dell’Asd Judo Frascati. Infine a tutti i giovani partecipanti è stato consegnato un libricino di giochi relativo al film “Lego Ninjago” che in questo momento è al centro di un concorso a premi organizzato dalla Warner Bros in collaborazione con la Federazione Italiana Judo Lotta Karate e Arti Marziali (Fijlkam). E’ stata una mattina come sempre molto divertente e in cui l’obiettivo era proprio quello di far comprendere in prima persona ai genitori l’impegno fisico e mentale e la disciplina richiesti dall’arte marziale del judo e tutte le capacità ed i valori che si mettono in pratica vale a dire l’autocontrollo, l’autostima, la coordinazione, l’equilibrio, il coraggio, la tenacia, l’amicizia, la lealtà e la capacità di cadere e rialzarsi più forti di prima» conclude Piera Moraci.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Never miss any important news. Subscribe to our newsletter.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Never miss any important news. Subscribe to our newsletter.

Recent News

Editor's Pick