Fernando Alonso da l’addio alla Formula 1: arriva l’annuncio ufficiale

Il campione di Formula 1 Fernando Alonso non sarà al via nella prossima stagione di Formula 1, a dare la notizia lo stesso pilota in un comunicato stampa
Formula 1: GP del Brasile, ancora Vettel, chiude in positivo Alonso con il podio
Fernando Alonso e la Ferrari hanno concluso la stagione 2013 sul podio. Sul circuito intitolato a Carlos Pace, infatti, il pilota spagnolo si è classificato al terzo posto, alle spalle del duo Red Bull Sebastian Vettel-Mark Webber.
Formula 1: Austin, Vettel inarrestabile, Alonso è vice campione del mondo
Fernando Alonso concluderà il Mondiale Piloti 2013 al secondo posto: con i dieci punti del quinto posto conquistato quest’oggi grazie a una gara grintosa, lo spagnolo della Ferrari, quando manca un solo appuntamento al termine della stagione, non potrà più essere scavalcato dalla sua posizione in classifica.
Formula 1: GP di Abu Dhabi, la Ferrari limita i danni
Fernando Alonso e Felipe Massa hanno concluso rispettivamente al quinto ed ottavo posto il Gran Premio di Abu Dhabi. Il pilota spagnolo ha rafforzato la seconda posizione nella classifica riservata ai piloti, che ora lo vede a quota 217 punti, mentre Massa si è portato a 106 lunghezze.
Formula 1: Suzuka, Sebastian Vettel ad un passo dal quarto titolo mondiale
Sebastian Vettel (Infiniti Red Bull Racing) si è avvicinato ancora un po’ alla conquista del quarto titolo di Campione del Mondo vincendo il Gran Premio del Giappone. Il suo compagno di squadra Mark Webber è arrivato secondo davanti alla Lotus F1 Team di Romain Grosjean
Formula 1: GP del Giappone, le tre sezioni chiave secondo Renault
Questa sequenza velocissima è formata da una successione di curve che obbliga le auto a bruschi cambi di direzione. I piloti entrano in curva 3 a 245 km/h e mantengono questa velocità fino all’uscita delle “esse”. I repentini cambi di direzione sottopongono a grandi forze centrifughe
Formula 1: GP della Corea, le Ferrari non brillano
Fernando Alonso e Felipe Massa hanno concluso il quattordicesimo appuntamento del Mondiale di Formula 1 rispettivamente con il sesto e nono posto finale. Solo due le squadre presenti sul podio: la Red Bull con Sebastian Vettel sul gradino più alto, affiancato dalla coppia Lotus Kimi Raikkonen-Romain Grosjean.
Formula 1, GP di Singapore: Stefano Domenicali fa chiarezza sulla questione Alonso-Raikkonen
Tanti gli aspetti di questo Gran Premio di Singapore completamente diversi rispetto agli altri appuntamenti del Mondiale. E quest’oggi anche la Scuderia Ferrari ha mescolato l’abituale ordine delle cose: invece del consueto appuntamento di ciascun pilota con la stampa, Fernando Alonso e Felipe Massa hanno condiviso insieme l’incontro con i media
Formula 1: Circuito di Marina Bay, tre sezioni nel dettaglio
Il circuito di Singapore, noto come Marina Bay Street Circuit, è composto da 23 curve, dieci delle quali vengono affrontate in prima o in seconda, sette in terza e solo una in quarta. La curva 3 è “tipica” di Singapore. Il pilota comincia a rallentare alla fine del rettilineo dei box, a circa 290 km/h
Formula 1: arriva Raikkonen e va via Massa, la parola ai protagonisti!
Fernando Alonso: “Voglio ringraziare Felipe per tutti questi anni, per la strada percorsa insieme, per il sostegno che ha sempre saputo dare a me e a tutta la squadra. Non sarà facile a fine stagione dover salutare un compagno, davvero unico per professionalità e lealtà
Ayrton Senna, il più votato dagli appassionati di corse
Oltre che asso dei motori, Ayrton Senna è il re di cuori tra gli appassionati delle corse. Il campione brasiliano è il più votato tra i piloti di auto e moto sul sito www.aci.it, dove i tifosi hanno indicato per 42 giorni il proprio pilota preferito