Sta giocando ogni tre giorni la Prima categoria del Castel San Pietro Romano. I ragazzi del presidente Simone Ceccarelli, tra campionato e Coppa, non hanno avuto soste nelle ultime due settimane. Forse anche per questo la squadra ha pagato dazio nel recupero del turno di campionato andato in scena mercoledì a Marino. A parlarne è Daniele Mammetti, attaccante classe 2000.
Le parole di Mammetti
“Nell’ultimo match ripartivamo dallo 0-0 e dal quinto minuto del secondo tempo, visto che nel corso della precedente sfida si era infortunato l’arbitro e la partita era stata interrotta. In quei quaranta minuti più recupero è accaduto un po’ di tutto e il risultato finale è stato un 2-2. Dopo pochi minuti dalla ripresa ho segnato il gol del vantaggio, poi il Marino ha pareggiato i conti sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ma noi siamo tornati avanti con la rete di Nardi che sembrava averci consegnato i tre punti. Invece proprio nel finale abbiamo subito un gol decisamente evitabile e abbiamo lasciato due punti per strada perché dovevamo vincere”.
Non c’è tempo di rammaricarsi per i ragazzi di mister Vinicio Quaresima perché domenica a Zagarolo (campo scelto dal Castel San Pietro che a breve dovrebbe tornare a “casa” dopo i lavori all’impianto locale) arriva la Vis Artena capolista: “Sarà una battaglia, loro hanno subito appena sei gol e sono una squadra forte. Non sarà decisiva, ma è uno scontro molto importante perché potrebbe dare un segnale importante a noi e alle avversarie. Il pareggio? Noi scendiamo in campo sempre per vincere e sarà così anche stavolta. Non vediamo l’ora di giocare perché queste sono partite molto stimolanti per ogni atleta”.
Mammetti sa come si vince un campionato di Prima categoria avendolo fatto col Palestrina due stagioni fa: “Per arrivare davanti a tutti devi allenarti sempre al massimo e affrontare partita dopo partita senza fare calcoli. Poi lo spirito di gruppo è un aspetto fondamentale e qui da questo punto di vista c’è un bellissimo clima. Ho trovato ragazzi alla mano e non ho avuto problemi a inserirmi. Inoltre c’è una società ambiziosa e organizzata che non ci fa mancare nulla, poi quando torneremo a giocare a Castel San Pietro avremo un’ulteriore spinta”.










