Ottavo posto per Maxime Renaux al GP d’Olanda di Arnhem, round 17 del Mondiale MXGP

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Ottavo posto per Maxime Renaux al GP d’Olanda di Arnhem, round 17 del Mondiale MXGP

Il diciassettesimo appuntamento del Mondiale MXGP 2025 ha visto i piloti sfidarsi sul tracciato sabbioso di Arnhem, nei Paesi Bassi. Per il Monster Energy Yamaha Factory MXGP Team, Maxime Renaux ha chiuso ottavo assoluto, centrando la top-10 in una domenica che lo ha visto lottare su un terreno non facile. Alle sue spalle, il compagno di squadra Jago Geerts ha terminato decimo assoluto, mentre Calvin Vlaanderen si è piazzato dodicesimo.

Renaux: settimo in gara uno, più indietro nella seconda manche

Reduce dal quarto posto complessivo ottenuto in Svezia, Renaux è arrivato ad Arnhem con buone sensazioni, ma una caduta nella gara di qualificazione gli ha complicato il weekend, costringendolo a partire con una posizione sfavorevole al cancelletto.

In gara uno ha trovato un buon ritmo e, dopo una partenza combattuta, ha chiuso settimo. In gara due invece, complice una manche più difficile, si è dovuto accontentare dell’undicesimo posto. Il bilancio di giornata lo vede ottavo assoluto con 24 punti, che lo mantengono all’ottavo posto del mondiale con 447 punti.

Geerts rientra dopo l’infortunio e chiude con una top-10

Dopo aver saltato il round precedente a causa di un infortunio, Jago Geerts è tornato in pista proprio in Olanda. La prima manche non è stata semplice: una caduta lo ha costretto a ripartire attardato e a chiudere 17°.

Meglio in gara due, dove il belga ha trovato subito un buon passo, riuscendo a tagliare il traguardo in settima posizione. Con un totale di 18 punti raccolti, ha concluso decimo assoluto, mantenendo la 14ª posizione in classifica generale con 260 punti.

Vlaanderen rallentato da una caduta nelle prove libere

Il terzo pilota del team, Calvin Vlaanderen, arrivava ad Arnhem con grandi aspettative, forte dei tre podi conquistati nelle ultime quattro gare. Un brutto incidente nelle prove libere ha però condizionato il suo fine settimana, minando fiducia e ritmo.

Con partenze difficili e la pista che non favoriva i sorpassi, il sudafricano non è riuscito a esprimersi al meglio, chiudendo 12° e 13° nelle due manche per il 12° posto assoluto con 17 punti. Vlaanderen resta comunque in piena lotta per le posizioni di vertice, confermando la sua quinta piazza nel mondiale con 497 punti.

Le dichiarazioni dei piloti Yamaha dopo il GP d’Olanda

Al termine della gara, Renaux ha ammesso la fatica su un terreno che non ama particolarmente:
“È stata una giornata dura sulla sabbia. Mi aspettavo un weekend difficile e così è stato. I risultati non sono quelli che voglio, ma ora ci aspettano tre piste hardpack che preferisco. Voglio chiudere bene la stagione prima del Nazioni negli Stati Uniti”.

Geerts, tornato dall’infortunio, ha raccontato il suo rientro:
“Un weekend un po’ deludente. In gara uno sono caduto e sono rimasto sotto la moto, con anche un colpo al ginocchio. In gara due invece mi sono sentito meglio e ho fatto una buona manche, chiudendo settimo. È stato un modo positivo per terminare il fine settimana”.

Infine Vlaanderen ha commentato la sua prestazione:
“Non è stata una giornata semplice. La caduta nelle prove libere ha tolto un po’ di fiducia e poi non ho mai trovato il ritmo giusto. Le partenze non sono state buone e la pista non facilitava i sorpassi. Sono contento di essere a posto fisicamente e ora resetto per le ultime tre gare”.

Prossima tappa: il Mondiale MXGP vola in Turchia

Dopo il weekend olandese, il mondiale si fermerà per una breve pausa prima di affrontare il GP di Turchia, in programma ad Afyonkarahisar il 6 e 7 settembre. Sarà il round numero 18 della stagione e darà il via alla volata finale con gli ultimi tre appuntamenti del calendario.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti