MotoGp, Marc Márquez e il Ducati Lenovo Team al comando nella prima giornata in pista a Brno

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
marquez

Marc Márquez e il Ducati Lenovo Team sono stati protagonisti di un ottimo inizio nel Gran Premio della Repubblica Ceca, chiudendo al primo posto entrambe le sessioni del venerdì all’Automotodrom di Brno. Francesco Bagnaia ha concluso le prove libere in tredicesima posizione.

Márquez ha interpretato alla perfezione le condizioni di pista in continua evoluzione, dopo il diluvio che aveva portato a un ritardo nell’inizio della sessione di Practice. A 22 minuti dal termine, Marc ha fermato i cronometri sul tempo di 2’03.935, tempo rimasto imbattuto fino al termine del turno. Bagnaia, terzo nelle FP1, non è riuscito a trovare la velocità necessaria e a gestire al meglio la strategia nelle condizioni miste nel finale, e sarà costretto a prendere parte alla Q1.

Il Ducati Lenovo Team tornerà in azione domani mattina alle 10:10 ora italiana per le Free Practice 2, che saranno seguite a stretto giro da Q1 (10:50) e Q2 (11:15). La dodicesima Sprint del 2025, di 10 giri, avrà inizio alle 15:00.

 

Marc Márquez (#93 Ducati Lenovo Team) – 1º

“Il nuovo asfalto funziona davvero bene, sia in condizioni di asciutto che di bagnato, grazie a un grip davvero eccezionale. Dobbiamo ancora lavorare sul set-up, analizzando con attenzione i dati, perché oggi non abbiamo avuto abbastanza tempo. Sembra però che da ora in avanti le condizioni saranno asciutte. Nelle FP1 non ero completamente a mio agio sulla moto, ma l’importante è essere passati direttamente in Q2. Domani mattina avremo solo 30 minuti per trovare il miglior set-up, dopodiché dovremo concentrarci sul time attack. In un certo senso, i piloti che prenderanno parte alla Q1 avranno un po’ più di margine. La Sprint sarà un altro test in vista di domenica”.

 

Francesco Bagnaia (#63 Ducati Lenovo Team) – 13º

“La giornata in sé è stata positiva, poi purtroppo abbiamo sbagliato strategia negli ultimi minuti e questo non ci ha permesso di chiudere nei primi dieci. In mattinata siamo andati molto forte sull’asciutto, e anche sul bagnato riuscivo comunque ad andare bene. Abbiamo perso un po’ troppo tempo nel box e questo non aiuta, non ci siamo resi la vita semplice quest’oggi. Spero che domani la pista sia asciutta, perché sarà importante lavorare bene per capire come sfruttare al meglio il grip di questa pista e il time attack sarà cruciale. Il potenziale c’è, ma entrare in Q2 è sempre una lotteria”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti